SABATO 2 GENNAIO · essere Festival nel senso di festa, dove vedere documentari, ma anche i...

Post on 14-Jun-2020

1 views 0 download

transcript

SABATO 2 GENNAIOSCANNO . AUDITORIUM«G. CALOGERO»

SCANNONATURADOC FESTIVAL DEL DOCUMENTARIO NATURALISTICOORE 16.00 LA MORTE SOSpESA di Kevin Macdonald con Joe Simpson A Seguire Serie d’interventi SullA SicurezzA nellA MontAgnA invernAle interverranno esperti del soccorso alpino: cFS, SAgF e cnSAS verrà presentato il localizzatore elettronico dispersi in valanga ArvA

DOMENICA 3 GENNAIOVILLETTA BARREA . CENTRO SERVIzI pARCO NAzIONALE D’ABRUzzO LAzIO E MOLISEORE 17.00 proiezione di un FilMAto Sulle norMe FondAMentAli nellA prAticA dellA MontAgnA invernAle A Seguire verrà preSentAto il locAlizzAtore elettronico diSperSi in vAlAngA ArvA

SCANNO . AUDITORIUM«G. CALOGERO»ORE 16.00 pRESENTAzIONE DEL LIBRO REALIzzATO DALL’UNICEF ABRUzzO ...VOLA, VOLA, VOLA... ! Questovolumedevefarcomprendereaitantibambinieagliadulticheloleggerannocosaèsuccessoall’Aquila eaipaesidelcratere,senzanessunnostrocommento:gliscrittieidisegnideibambiniparlanodasolicome ognipensieropulitodianimopuro. Anna Maria Cappa Monti,PresidenteregionaleUnicefAbruzzo

proiezione del docuMentArio “IL FUTURO DI MIChELE” rAi educAtionAl Fuori clASSe/cAnAle ScuolA lAvoro

SCANNONATURADOC FESTIVAL DEL DOCUMENTARIO NATURALISTICOORE 18.00 8 AMICI DA SALVARE di Frank Marshall (2006, u.S.A., 120’)

ORE 21.30 IL GRANDE NORD di nicolas vanier (2004, Francia, 94’)

LUNEDì 4 GENNAIOpASSO GODI (SBARRA zIOMASS)ORE 10.00 pASSEGGIATA IN AMBIENTE. una facile escursione che permetterà di effettuare prove pratiche sull’utilizzo dell’ArvA con nozioni sulla nivologia, evoluzione e trasformazione del manto nevoso. A conclusione della passeggiata con una buona bruschetta in compagnia. Sarà l’occasione per raccogliere fondi da destinare alla realizzazione di un campo permanente per l’addestramento all’uso degli ArvA in località passo godi.

ORE 16.00 pRESENTAzIONE DEL LIBRO DI JACOpO LUpI “IO NON SO AMARE”

SCANNO . AUDITORIUM«G. CALOGERO»SCANNONATURADOC FESTIVAL DEL DOCUMENTARIO NATURALISTICOORE 16.00 NANOOK OF ThE NORTh di robert J. Flaherty (1922, u.S.A., 58’)

ORE 17.00 AVVISTAMENTI SULLA NEVE (proiezioni a cura dell’Associazione “Quelli che l’orso”, “la foce”, ezio Farina)

ORE 18.00 GROENLANDIA - UN DESTINO DI GhIACCIO di Mario nardin (2000, italia, 19’)

ORE 18.30 LADAKh di Mario nardin (2001, italia, 20’)

ORE 19.00 A NORD DI ME STESSO di Fluid video crew e Ario Sciolari (2002, italia, 52’)

ORE 21.30 GhIACCIAI. ALLARME pER LA TERRA una produzione cinehollywood

Fondazione Libero Bizzarritel. 0735 753334

mob. 348 3323720fax 0735 763132

www.fondazionebizzarri.orgwww.fondazionebizzarri.blogspot.com

info@fondazionebizzarri.org

INGRESSO GRATUITO

Provinciadell’Aquila

Comunedi Scanno

Comunedi Villetta Barrea

Stazione di SulmonaAlto Sangro

SABATO 2 GENNAIO SCANNO AUDITORIUM«G. CALOGERO»SCANNONATURADOC FESTIVAL DEL DOCUMENTARIO NATURALISTICOORE 16.00 LA MORTE SOSpESA di Kevin Macdonald con Joe Simpson

SiulaGrande,AndePeruviane,pareteOvest6500metri.Buferachefrastornatutti.Dueuomini,duealpinistiamicilegatidaunacorda,l’unoèferitoescivolanelvuoto,mentrel’altrostatentandodicalarlo.Penzolasull’abisso.Lacordaètesaallospasimo,conlaforzadelladisperazioneilcompagnoresiste.Passanoleore,ormaipuòsoloscegliere:reciderelacordaoesseretrascinatonelvuoto.Taglialafune,sentel’urlodelcompagnochecadenell’abisso.Pensavadiaverlouccisoma...Undocumentariospettacolareeunicoconimmaginistraordinarie,tralepiùbellesequenzedialpinismomairealizzate.Raccontaconlavocedeiprotagonistiunastoriaverachehaappassionatoedivisoglialpinistidituttoilmondo.

A Seguire Serie d’interventi SullA SicurezzA nellA MontAgnA invernAle. interverranno esperti del soccorso alpino: cFS, SAgF e cnSAS verrà presentato il localizzatore elettronico dispersi in valanga ArvA

DOMENICA 3 GENNAIO VILLETTA BARREA C.SERVIzI pARCO NAz. D’ABRUzzO LAzIO E MOLISE ORE 17.00 proiezione di un FilMAto Sulle norMe FondAMentAli nellA prAticA dellA MontAgnA invernAle A Seguire verrà preSentAto il locAlizzAtore elettronico diSperSi in vAlAngA ArvA

SCANNO AUDITORIUM«G. CALOGERO»ORE 16.00 pRESENTAzIONE DEL LIBRO REALIzzATO DALL’UNICEF ABRUzzO acuradellaLiberaUniversitàdeiDirittiUmani

...VOLA, VOLA, VOLA... ! presenzieràlaPresidentedell’UNICEFAbruzzoAnnaMariaMonticuratricedellarealizzazionedell’operaIllibroraccoglielefrasi,idisegnielefotografiedeibambinidelletendopoli.L’UNICEF,coerenteconilmandatoricevutodall’ONU,dipromuovereedivulgareidirittidell’infanzianelmondo,sièattivatoperripristinareilsacrosantodirittoalgiocoeallosport(art.31)peribambinidiSanDemetrio.Lasceltadelladestinazionedeifondiraccolticonlavenditadellibro,èscaturitadall’estrazioneasortefralescuoledelcratere.

A SEGUIRE proiezione del docuMentArio “IL FUTURO DI MIChELE” rAi educAtionAl Fuori clASSe/cAnAle ScuolA lAvoro

SCANNONATURADOC FESTIVAL DEL DOCUMENTARIO NATURALISTICOORE 18.00 AppuntamentoinvernaleconScannoNaturaDoc-Festivalnazionaledeldocumentarionaturalisticoitalianochehal’ambizionedifarcrescereattraversoilcinemalaculturadell’ambiente,vuole

essereFestivalnelsensodifesta,dovevederedocumentari,maancheimigliorifilmatematicaambientaleeassistereadibattiti,amomentidiriflessionecheproseguanonelterritorioonellescuole.Abbiamosceltocometemalaneveperilsuopotereditrasformareetrasfigurarelarealtà.Laneveèunasortadi“velo”,parvenzaillusoriachericoprelerealiedautentichesozzurequotidiane,azionepurificatriceallaqualelostessoelementodell’acquaèaccostato.Ilfreddoèsemprefotogenico:neve,ghiacci,tempeste,gelo,ventocompongonosemprepaesaggiincantatieavventurosi.Mapropriolanevepuòdivenireunostrumentoefficaceperlaletturael’indaginedellediverseproblematicheambientalienaturalistiche.

ORE 18.00 8 AMICI DA SALVARE di Frank Marshall (2006, u.S.A., 120’) Ilfreddoèsemprefotogenico:neve,ghiacci,tempeste,gelo,ventoa320chilometriallora,temperaturemoltoaldisottodellozerodell’Antarticocompongonosemprepaesaggiincantatieavventuro-si.Eicanidaslitta,glihusky,hannounfascinospeciale.Appassionatodisituazioniestreme,ilfilmraccontaconstiledisneyanounastoriaveraaccadutanel1957.

ORE 21.30 IL GRANDE NORD di nicolas vanier (2004, Francia, 94’) PremiodelPubblicoal53°Trentofilmfestival.Alcentrodelfilmc’èl’uomoeilsuorapportoconlanatura,quellaindomitaeselvaggia,concuiilcacciatoresiconfrontadominandoosoccombendo,equellaaddomesticataefamiliareincuisirifugia.Questoinnoallanatura,sospesotradocumentarioefiction,riflettesulpostochel’uomooccupanell’ambienteesull’importanzadellasuaattivitàdipredatoreche,alcontrariodiquantosipensi,contribuiscealripopolamentoeallariorganizzazionedelleforeste.Normannonintenderiferirsiallegrandisocietàforestalioallestragiindiscriminatedianimali,lasuafilosofiaèquelladellanatura:“l’uomoèl’animalemessoincimaallascalaevolutiva,quellocuispettavacontrollareilsistemaintervenendoinmodointelligenteeragionato”.

LUNEDì 4 GENNAIO pASSO GODI (SBARRA zIOMASS)ORE 10.00 pASSEGGIATA IN AMBIENTE. Unafacileescursionechepermetteràdieffettuareprovepratichesull’utilizzodell’ARVAconnozionisullanivologia, evoluzioneetrasformazionedelmantonevoso.Aconclusionedellapasseggiataconunabuonabruschettaincompagnia.Saràl’occasione perraccoglierefondidadestinareallarealizzazionediuncampopermanenteperl’addestramentoall’usodegliARVAinlocalitàPassoGodi.

ORE 16.00 pRESENTAzIONE DEL LIBRO DI JACOpO LUpI “IO NON SO AMARE”

ORE 16.00 NANOOK OF ThE NORTh di robert J. Flaherty (1922, u.S.A., 58’) Lavitadiunafamigliaeschimese,formatadaNanuk,dallamoglieNylaedailorofigli,seguitanelladuravitaquotidiana,daun’estateall’invernosuccessivo,inunvillaggioneipressidellaBaiadiHudson.Primofondamentaleesempiodicinemadocumentariocapacediraggiungereunsuccessomondiale,fugiratodall’esploratoreRobertFlahertyinduelunghiannidipellegrinaggionelCircoloPolareArticoatemperatureproibitive.

ORE 17.00 AVVISTAMENTI SULLA NEVE (proiezioni a cura dell’Associazione “Quelli che l’orso”, “la foce”, ezio Farina)

ORE 18.00 GROENLANDIA - UN DESTINO DI GhIACCIO di Mario nardin (2000, italia, 19’)groenlandia significa “terra verde”. Ma l’isola è una delle più desolate regioni del mondo, ricoperta quasi totalmente dal ghiaccio. l’imponente candore del paesaggio e l’attaccamento della popolazione ad un destino che ha ben poco da offrire fanno di questa terra, tra le più inospitali del globo, un luogo di commovente purezza.

ORE 18.30 LADAKh di Mario nardin (2001, italia, 20’)SbarratodallemasseverticalidelKarakorumanordedell’Hymalayaasud,ilLadakhècomerannicchiatoinuncrepacciosottoilpesodell’Asia.Questaregionedivalichi,postaagrandialtitudini,èpopolatadapastorinomadiedaunamiriadedimonacilamaistifuggitidalTibetcinese.Dall’altodeimonasteri,ilsuonofelpatodeicorniscandisceilritmolentoesemplicedellavitaneivillaggi,isolatidalgelopermoltimesiall’anno.

ORE 19.00 A NORD DI ME STESSO di Fluid video crew e Ario Sciolari (2002, italia, 52’)“L’avventuratotaledellegranditraversate,esperienzeinterioriailimitidelmisticismo,dovel’uomotendeafondersiconlanaturaperriscoprirsidiverso”LascalatainsolitariadiArioSciolarilungoitremilachilometridellacatenamontuosanorvegese.Un’avventuranelcuoredell’invernoarticoattraversolemontagnepiùselvaggeeisolated’Europa,allaricercadiuncontattointensoconlanatura.

ORE 21.30 GhIACCIAI. ALLARME pER LA TERRA una produzione cinehollywoodIghiacciairappresentanolapiùgranderiservad’acquadolcedelpianeta,untesorodestinatoadaspreconteseinunpianetasemprepiùsovrappopolato.L’innalzamentodelletemperatureeloscio-glimentodeighiacciaistamettendoinseriopericoloquestobeneprezioso.Sitrattadiduefilmati:LaTerradighiaccio.Dallasuanascita4,5miliardidiannifa,laTerrahaattraversato7ereglaciali.L’alternanzatraperiodifreddiecaldihaavutoconseguenzerilevantisufloraefauna:soloalcunespecieviventisonostatecapacidiadattarsiaquesticambiamenti,etraquestel’uomo.Laribellionedelclima.Negliultimi50anniilclimaterrestrehasubitounbruscoriscaldamento:ighiacciaisisonoritirati,ilivellideimarisistannoalzando.Manontutteleteorievannonellastessadirezione:unostudiodelPentagonoprevedecheneiprossimi20anniilclimadell’InghilterradiventisimileaquellodellaSiberia!