+ All Categories
Home > Documents > Dante, I, 34 la Ludla...“Sa vut andêr e mi baben a nesr int e mond nenca st’ân, a la zo l’è...

Dante, I, 34 la Ludla...“Sa vut andêr e mi baben a nesr int e mond nenca st’ân, a la zo l’è...

Date post: 07-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
16
la Ludla 1 “Poca favilla gran fiamma seconda” Dante, Par. I, 34 la Ludla (la Favilla) Periodico dell’Associazione “Istituto Friedrich Schürr” per la valorizzazione del patrimonio dialettale romagnolo Autorizzazione del Tribunale di Ravenna n. 1168 del 18.9.2001 Questo numero è stato realizzato con l’apporto del Comune di Ravenna Società Editrice «Il Ponte Vecchio» Anno XX • Dicembre 2016 • n. 9 (173°) SOMMARIO Gli Auguri della Ludla Il Natale nelle ninnananne di Romagna di Nino Massaroli L’identità culturale romagnola di Marcello Novaga Usi e pregiudizi del popolo romagnolo: il Natale di Giuseppe Gaspari Bagli La cativèria di Gilberto Bugli Illustrazione di Giuliano Giuliani La cumaréra di Rosalba Benedetti Matti, ciechi e sordi nei proverbi di Romagna - VII di Maria Valeria Miniati Parole in controluce: crema, dè lóg Rubrica di Addis Sante Meleti Stal puiðì agl’à vent... Frate Gioacchino di Pier Paolo Casadio Tozzi Testimonianza su Leonardo (Leo) Maltoni di Nevio Spadoni L’amnëstra regina della tavola in Romagna di Pietro Barberini Germana Borgini - Nadèl dal chèrti arzantèdi di Paolo Borghi p. 2 p. 4 p. 6 p. 7 p. 8 p. 9 p. 10 p. 11 p. 12 p. 13 p. 14 p. 15 p. 16 Dicembre 2016
Transcript
Page 1: Dante, I, 34 la Ludla...“Sa vut andêr e mi baben a nesr int e mond nenca st’ân, a la zo l’è sèmpar tot scur che i s-cen i n’à dritur. Se j à pers e tanabed cvich gêval

la Ludla 1

“Poca favilla gran fiamma seconda”Dante, Par. I, 34

la Ludla(la Favilla)

Periodico dell’Associazione “Istituto Friedrich Schürr”per la valorizzazione del patrimonio dialettale romagnolo

Autorizzazione del Tribunale di Ravenna n. 1168 del 18.9.2001

Questo numero è stato realizzato con l’apporto del Comune di Ravenna

Società Editrice «Il Ponte Vecchio» Anno XX • Dicembre 2016 • n. 9 (173°)

SOMMARIO

Gli Auguri della Ludla

Il Natale nelle ninnananne diRomagna di Nino Massaroli

L’identità culturale romagnoladi Marcello Novaga

Usi e pregiudizi del popolo romagnolo: il Nataledi Giuseppe Gaspari Bagli

La cativèria di Gilberto BugliIllustrazione di Giuliano Giuliani

La cumaréradi Rosalba Benedetti

Matti, ciechi e sordi nei proverbidi Romagna - VIIdi Maria Valeria Miniati

Parole in controluce: crema, dè lógRubrica di Addis Sante Meleti

Stal puiðì agl’à vent...

Frate Gioacchinodi Pier Paolo Casadio Tozzi

Testimonianza su Leonardo (Leo)Maltonidi Nevio Spadoni

L’amnëstra regina della tavola inRomagnadi Pietro Barberini

Germana Borgini - Nadèl dalchèrti arzantèdidi Paolo Borghi

p. 2

p. 4

p. 6

p. 7

p. 8

p. 9

p. 10

p. 11

p. 12

p. 13

p. 14

p. 15

p. 16

Dicembre 2016

Page 2: Dante, I, 34 la Ludla...“Sa vut andêr e mi baben a nesr int e mond nenca st’ân, a la zo l’è sèmpar tot scur che i s-cen i n’à dritur. Se j à pers e tanabed cvich gêval

la Ludla2 Dicembre 2016

E piligrei

di Augusto Ancarani

La nev l’arlus ch’la pé béva ‘d lumeghtorn a la stala vuta, abanduneda;i fugh i è amurt, la zendra l’è armiscledaa e’ stabi di camél di tri Rè Mégh.

E’ rosch l’è indimpartott: dèntr al buteghu n’ è armast che dla paia impastrucedae in mèzz a e’ gran silèzi dla spianedae’ frola i strèzz int un triscou ad stregh.

L’oman , ch’ l’aveva fatt tanta ‘d cla strépar andess a inznucé dnénz a e’ Babei,u s’ sintè pers, cunfus in tant scvalor,

pu e’ vest un tabachett incaparléch’u i suridett e u i dess: “Ciò, piligrei,s’ ta L’ zirch dabou, ta L’ truv int e’ tu cor.”

Il pellegrino

Come bava di lumache, la neve luccica / attorno alla stallavuota, abbandonata; / i fuochi sono spenti, la cenere è mischia-ta / al letame dei cammelli dei tre Re Magi. // L’immondiziaé ovunque: dentro le botteghe / non é rimasta che della paglia

impiastricciata / e nel gran silenzio della spianata / turbinanogli stracci in un trescone di streghe. // L’uomo, che aveva per-corso tanta strada / per andarsi ad inginocchiare davanti alBambino, / si sentì smarrito, confuso in tanto squallore, // poivide un ragazzino avvolto in una capparella / che gli sorrise egli disse: “Ehi, pellegrino, / se Lo cerchi davvero, Lo trovi neltuo cuore.”

Bon an

di Ruffillo Budellacci

A ste d’avde ‘na boca cvent la mastigae no ave gnint da metat sota i dint, e pu a ste zett? Cardil che l’è fadiga... Un gn’è bisogn ‘d farmes a fer i cumint.

L’è pass un ét an ‘d vita poch temp fach’ un è ste propi bel indapartott.E basta bute l’òc in cva in làpr’ avde parecc pais ch’ i è ste distrott.

U i n’è ch’i n ha mai vest la libartè,ch’ i tenta ‘d passer e’ mer ogni matenain zerca d’una vita da campèpr’ un trocul ‘d pen par no murì ad fema.

U i è da ciapes la testa tra al mén!Sol iir i era burdell, incù i è òmch’ i n è ste bun ‘d putes cambiì e disténe gvadagnes e’ pen par su cunsòm.

Gli Auguri della Ludla

La Redazione della Ludla augura ai lettori Buone Feste attraverso i testi di alcuni nostri soci che cihanno inviato i loro auguri con poesie aventi per tema le imminenti festività. A queste due pagine siaggiungono il beneaugurante disegno di Giuliano Giuliani in copertina e la poesia di Germana Borgi-ni, scelta da Paolo Borghi, in ultima pagina.

Page 3: Dante, I, 34 la Ludla...“Sa vut andêr e mi baben a nesr int e mond nenca st’ân, a la zo l’è sèmpar tot scur che i s-cen i n’à dritur. Se j à pers e tanabed cvich gêval

la Ludla 3Dicembre 2016

E cveicadun pu, i dis ch’ a sem fradell?Tot fiul dla stessa mama par natura?As putessal dividr’ insem i mamint bellinveci ui n’è parecc ch’ i resta ‘d fura.

E j enn i passa! E j auguri? Tsè! Ch’ i conta!Intent a si fasem (s’ i vel cveich cvèll).Mo se us putess turner a j ènn d’una volta,scumett ch’ a turnaressum tot burdèll.

Buon anno

A stare a guardare una bocca quando mastica / e non aver nien-te da mettere sotto i denti, / poi tacere? Credetelo che è fatica./ Non c’è bisogno di fermarsi a farvi commenti. // È passatoun altro anno di vita poco fa / che non è stato proprio bello dap-pertutto. / Basta buttar l’occhio qua e là / per vedere parecchipaesi distrutti. // Vi è chi non ha mai visto la libertà, / che ten-tano di passare il mare ogni mattina / in cerca di una vita davivere / per un tozzo di pane per non morire di fame. // Vi èda prendersi la testa fra le mani! / Solo ieri erano bambini edoggi sono uomini / che non sono riusciti a cambiarsi il destino /e guadagnarsi il pane quotidiano. // Poi qualcuno dice chesiamo fratelli? / Tutti figli della stessa madre per natura? / Sesi potesse dividere assieme i momenti belli / invece molti sonodestinati a restarne fuori. // E gli anni passano! E gli auguri?Tsè! Che contano! / Intanto ce li facciamo (se contano un qual-cosa). / Ma se si potesse tornare agli anni di una volta, / scom-metto che torneremmo tutti bimbi.

Bab e fiôl

di Speranza Ghini“Sa vut andêr e mi babena nesr int e mond nenca st’ân,a la zo l’è sèmpar tot scurche i s-cen i n’à dritur.Se j à pers e tanabedcvich gêval u s gôd ch’u j méd.I n ascolta la tu vós,l’è za pront e legn dla cros,i t’ingiôda ‘n êtra vôltapôvr agnël, l’è la tu sôrta”.

“L’è par cvel che bsogna andêja purtêj ‘na spera d’lus,i s è smengh d’èsar fradel,i n sa piò côs ch’l’è Nadêl.Bab lêsm andê tra i tu fiulche scanês l’è e su zugh,a j voj scòrar de’ tu amórche ta j é tot int e côr”.

“A j ò dê la libartê, lói po fê tot cvel ch’u j pê,me a so pêdar acsè bon che a j dègh nench e pardon”.

Padre e Figlio

“Cosa vuoi andare bambino mio / a nascere nel mondo anchequest’anno, / laggiù è sempre tutto buio / ché gli uomini nonhanno giudizio. / Se non danno retta / qualche diavolo si diver-te a mieterli. Non ascoltano la tua voce, / è già pronto il legnodella croce, / ti inchiodano un'altra volta / povero agnello, è latua sorte.” // “È per quello che bisogna andarci / a portargli unraggio di luce, / si sono dimenticati d’esser fratelli, / non sannopiù cos’è Natale. / Babbo lasciami andare tra i tuoi figli / chéscannarsi è il loro gioco, / gli voglio parlare del tuo amore / chéli hai tutti nel cuore”. // “Ho dato loro la libertà, loro / posso-no fare tutto ciò che vogliono, / io sono padre così buono / chegli do anche il perdono.”

Page 4: Dante, I, 34 la Ludla...“Sa vut andêr e mi baben a nesr int e mond nenca st’ân, a la zo l’è sèmpar tot scur che i s-cen i n’à dritur. Se j à pers e tanabed cvich gêval

la Ludla4 Dicembre 2016

Sotto il soffio dell’Umanesimo, lapreghiera si tramuta nel fiore delcanto! Ecco sbocciare i noels; i sugge-stivi canti del Natale, a cui abbevera-no così spesso le ninnenanne natali-zie. Noels! Canti di un fresco movi-mento drammatico, che ameremmoillustrare nelle pastorelle della Svizze-ra, nelle celindas dei popoli rumeni,nei natali della Provenza e della Savo-ia, nelle villacindos dell’Andalusia,nelle iote della Catalogna, nelle villot-te delle alpi friulane, nelle leggendedel Natale di Svezia e Norvegia, ma acui la tirannia dello spazio concessocici permette appena di accennare.E veniamo alle ninnenanne natalizie(le chiameremo così) della Romagna.

Una nanna della campagna forlivese:

Madunèna bela, belach’a vinì de zil in tera; ci ha purtà che bel bamben, bianc e ros e rizulen; la su mama l’al fasceva,la i strinzeva i su piden: ecc.

(Cfr. l’orazione del Paradiso citata dalPratella, Poesie, Narrazioni e TradizioniPopolari di Romagna).Non conosciamo l’origine della nin-nananna, che riteniamo tolta da unantico mistero della Natività, poichéha riscontri ed echi per tutta l’Italia epaesi romanzi.

Una nanna del littorale abruzzese:

Questa notte a mezzanotteci è nato un bel bambino,bianco e rosso e ricciuttino;la su mamma lo piglia ‘mbracce,e lu stringe li belle piedine,bïate, bïate, quell’occhine!Ma annatelo a vedé,la rosa e campanelle;Gesù, Giuseppe, Maria, o che bella compagnia!

Nell’ultimo distico della nannaabruzzese è facile rilevare la rappre-sentazione sacra o ludo mistico.

Una nanna di Resuttano (Sicilia):

O bambinu, bambinieddu,siti duci e siti bieddu; chista notti chi nasistivu,o chi friddu chi sintistivu;la mammuzza v’allumà,S. Giuseppe v’infascià.

(Cfr. Pitrè, Canti Popolari siciliani, vol.II, p. 12)

Una nanna di Bagnacavallo:

Stanot a mezanot,l’è néd un bel babèn;bianc e ros e rizulèn;la su mama ins la capana, la i faseva la ninanana;cun Giuseppe, cun Maria,o che bella compagnia!

Ed ecco entrare in scena le figure del

presepio. Una nanna da noi raccolta in bocca acontadinella romagnola, nei pressi diFaenza:

Scolta, ascolta Rosafior,l’è nasù nostar Signor:l’è nasud in Betelèmsin fra un bò e un asinèl:senza fassa nè fraiól,da fascê Gesù d’amór!

Canto uguale corre nel Ferrarese, inLombardia e nel Mantovano. Anche le nanne dell’isola di Veglia(Istria) cantano alla culla:

Canta, canta roxe e fiore,el xè nato el nostro Signore;el xè nato a Batelemme,infra il bue e l’asinello;no xè fasce ne paniselo,per infazà quel Jesu belo;Jezu belo, Jezu d’amore,Madre del nostro Signore!Jezu belo, Jezu Maria,inti i anzoli in compagnia!

Una villacindos andalusa, sorte disacra canzone a ballo, citata dalDavillier:

Este Roi niño Jesusde los cielos haie aca,siendo su real comitiva,Maria, y Josè, y no mas.Per cuna un presepe,por templo un portal;

Il Natale nelle ninnananne

di Romagna

di Nino Massaroli

Fra la grande quantità dimateriale raccolto dal

folklorista Nino Massaroliormai cent'anni fa, trova

ampio spazio un particolaretipo di canti natalizi: quelli

alla culla di Betlemme. Ne approfittiamo, quindi, per

dare ai nostri lettori unulteriore assaggio del volume

presto in uscita, dedicato allostudioso bagnacavallese.

Il brano che segue è tratto daun articolo comparso nel 1922sulla rivista "La Piê", fascicolo

12, pp. 181-189.

Page 5: Dante, I, 34 la Ludla...“Sa vut andêr e mi baben a nesr int e mond nenca st’ân, a la zo l’è sèmpar tot scur che i s-cen i n’à dritur. Se j à pers e tanabed cvich gêval

la Ludla 5Dicembre 2016

eso es lo que cucuentala real Majestad!

(Questo Re bambino Gesù – dal cieloscende quaggiù – eleggendo per suacompagnia – solo Giuseppe e Maria.– Per culla una mangiatoia, – pertempio una stalla; – ecco ciò cheaccolse – la real Maestà).Nella nostra gioventù, lo abbiamo giàdetto e ripetuto altrove, noi avevamoraccolte molte di queste nanne nata-lizie che risalgono ad età remotissi-ma, ed in cui è la freschezza d’alba deiprimi secoli di nostra lingua.Piene di grazia fra tutte, le nanne checelebravano il tremante misterio del-l’Annunciazione.Noi abbiamo già scritto; l’Annunciodell’Angelo, il fiore della maternitàche turba la fanciulla di Nazaret, lavisita della bella Maria a mamma Eli-sabetta, il Natale; la gioia adorabiledella nonna presso la culla del celestenipotino (occhi azzurri e testinad’oro), ma che cosa vi poteva esseredi più poetico e più dolce per la com-mossa fantasia popolare? In quelmistico fervore dell’Evo Medio ilmondo si riempì di dolci canzoni,come di lunette, affreschi, bassorilie-

vi deliziosi, abbeverantisi alla fontecristallina degli episodi del vecchiotestamento.Ci ricordiamo di alcuni versi di unananna bagnacavallese che accennava-no al misterio dell’Annunciazione:

Vens de zil, vens de zil un anzulèn,e pu e’ dsé a la madunena:Vó de Sgnor srì la madrèna.

Che riscontra una gobla andalusa,citata dal Davillier:

Quando l’Eterno se quiso hacer niño, le dijò al angel con mucho cariño:– Anda, Gabriel, vete a Galilea,alli veras una pequeña aldea,es Nazaret su gracioso apellido. –Fuè el santo Archangel, bebiendo los ventos,astallegar al umile aposento,y quando vió la hermosa Mariale ha dado el encarco con que Dios

[lo envea:– Dios te salve Regina, y hermosa Maria!

(Quando l’Eterno volle farsi bambino,– disse all’angelo con accento carezze-vole: – Va’ Gabriele, va’ in Galilea, –là tu vedrai un piccolo paesello, –

Nazaret è il suo nome grazioso. – L’Ar-cangelo andò, bevendo l’aria, – sicchégiunse all’umile casetta, – e quandovidde la bella Maria – le riportò il mes-saggio per cui Dio l’aveva inviato: –Dio ti salvi o Regina, e bella Maria!).[...]Ecco quali incanti, quali gemmeemeraviglie il presepio e l’infanzia diGesù sa fiorire sulla bocca appassio-nata della madre, nel canto che sboc-cia presso il guancialino d’un inno-cente; nella ninna-nanna!II grande poeta armeno Hrand Naza-riantz – della cui amicizia fraternanoi andiamo superbi, come il picco-lo rivo del bacio dell’oceano – in unamagnifica poesia, magnifica di colo-rito orientale, “Le farfalle”, figurache le anime dei fratelli morti venga-no a rallegrare la terra desolata, informa di una pioggia candida di far-falle: non altrimenti questa fiorita didolci canzoni popolari natalizie (tes-sute nel marmo, sorrise nelle tele,ricamate nel legno, trinate nellamelodia demica) sembrano piovere,come meravigliose corolle di farfalleorientali, sull’umile cuna di Betlem,dove vagisce il piccolo innocente diuna fanciulla ebrea.

Page 6: Dante, I, 34 la Ludla...“Sa vut andêr e mi baben a nesr int e mond nenca st’ân, a la zo l’è sèmpar tot scur che i s-cen i n’à dritur. Se j à pers e tanabed cvich gêval

la Ludla6 Dicembre 2016

L’identità culturale è una tematicache sta al “crocevia” delle scienzesociali in quanto comprende moltediscipline: antropologia culturale,storia, geografia, economia, sociolo-gia, politica, psicologia ed altre.

Le genti di Romagna, pur orientate alcambiamento in questa era caratteriz-zata dalla globalizzazione e dallacomunicazione digitale, alimentanoancora sentimenti di appartenenza alproprio territorio e alla propria iden-tità. Il sentimento di una identità èstato l’obiettivo di una serie di ricer-che di psicologia condotte in diversianni sul territorio. Il nostro progetto– sviluppato nell’ambito del Diparti-mento di Psicologia Generale del-l’Università di Padova – ha compresooltre un migliaio di Romagnoli resi-denti nelle quattro province dellaregione, scelti secondo precisi criteridi campionamento, nonché si è valsodi diverse tecniche e strumenti diindagine in profondità, mentre i datiraccolti sono stato elaborati attraver-so modelli statistico-matematici alfine di cogliere e definire la loroattendibilità e validità.

Questo studio dell’identità culturaleromagnola è stato condotto attraver-so l’analisi di tematiche di riferimen-to caratterizzanti i vissuti del roma-gnolo oggi:

IDENTITÀ E TERRITORIO

L’interazione individuo-ambiente è labase della formazione di una identità.Nell’influenza reciproca di questi due“campi” si possono evidenziare sia icambiamenti messi in atto dall’indi-viduo sull’ambiente che lo circonda,sia le pressioni che l’ambiente eserci-ta sul comportamento e sulla espe-rienza dell’individuo. La conforma-zione territoriale, il clima, il paesag-gio vengono a costituire per l’indivi-duo uno “spazio vitale”, inteso cometotalità degli eventi possibili propri diogni rapporto tra individuo edambiente: l’ambiente va pertantointeso come contesto fisico e socialein cui si sviluppa la personalità e ilcomportamento identitario dell’indi-viduo. La percezione di appartenenza terri-

toriale del romagnolo è risultata piut-tosto marcata in termini di significa-tività statistica, pur con differenzenelle cinque aree geo-culturali in cuiè suddivisa la Romagna; aree chesono state definite da criteri geografi-ci, da ricerche geo-politiche, da ricer-che storiche, da studi sulle condizionisocio-economiche, da ricerche di psi-cologia sociale e antropologia cultu-rale. Una considerazione deve esserefatta per la zona imolese, la cui areaculturale rientra nell’appartenenzaromagnola: infatti questi abitanti sisentono meno romagnoli ma nonemiliani.Le influenze del territorio hannoriscontro anche nella personalità. Peresempio, il romagnolo dell’area cen-trale ha evidenziato una tipologia,ovvero un profilo di personalità, inparte dissimile da quella del roma-gnolo dell’area pre-appenninica odella fascia costiera. Diversità legatealla natura del territorio e alle suecaratteristiche storiche, economichee relazionali.

IDENTITÀ E TRADIZIONE

La tradizione è un sistema di norme,di valori, di comportamenti propri diun determinato contesto sociale erappresenta ciò che hanno lasciato legenerazioni passate in eredità allenuove, quel patrimonio cioè da sem-pre considerato come regolatore trala comunità e il suo territorio. La relazione tra identità culturale epercezione da parte del romagnolodella propria tradizione ed anche dellegame tra territorio e cultura, purcon alcune sfaccettature, è risultatanel complesso piuttosto consolidata,come dai dati significativi emersi. La

Romagna è la regione storica in cui siidentificano i Romagnoli, dove la cul-tura locale prevale sull’identità impo-sta dalla suddivisione regionale delloStato. Infatti, l’appartenenza alla pro-pria regione amministrativa (Emilia-Romagna) è per i Romagnoli impor-tante dal punto di vista burocratico enormativo ma non abbastanza perfornire un modello culturale con cuiidentificarsi. I confini della regione,per il romagnolo, non sono cosìimportanti come quelli storici, inquanto da questi intesi come “con-venzionali” che non hanno spessoriscontro nella realtà, specie cultura-le. Mentre i simboli più tangibilidella tradizione romagnola sono i ritisociali, espressi in fiere e sagre e nelballo (ancora di forte impatto sulquotidiano) vissuti come esperienzedella continuazione della propriaidentità attraverso la socializzazione.Senza dimenticare anche quelli della“tavola” con i due più rappresentati-vi: la piadina - o piada latina di farroe grano - e il vino Sangiovese, elemen-ti-simbolo molto carichi di affettivitàche ci danno un quadro della tradi-zione più intenso.

IDENTITÀ E COMPORTAMENTO

Lo studio dell’identità culturale nonpuò prescindere dalla storia e dagliavvenimenti che hanno lasciato trac-ce sul comportamento degli indivi-dui e sullo sviluppo del territorio. InRomagna esistono elementi tipici diuna cultura che ha permesso uno svi-luppo rapido senza traumi per il con-testo sociale ed economico. Un esem-pio ci è dato dalla storia recente: nel-l’ultimo dopoguerra la regione Roma-gna non ha subìto spopolamenti a

L’identità culturale romagnola

di Marcello Novaga

Page 7: Dante, I, 34 la Ludla...“Sa vut andêr e mi baben a nesr int e mond nenca st’ân, a la zo l’è sèmpar tot scur che i s-cen i n’à dritur. Se j à pers e tanabed cvich gêval

la Ludla 7Dicembre 2016

differenza di altre realtà regionali. Lo“spostamento” di popolazioni colli-nari e montane verso la pianura èavvenuto sempre all’interno dellastessa cornice geografico-culturale,conservando così una identità cheritroviamo, tra l’altro, in alcune tradi-zioni, come nell’uso del dialetto. IRomagnoli, infatti, sono soliti dasecoli organizzarsi secondo modellicooperativistici ed associazionisticiche hanno sempre tutelato sia le pic-cole comunità sia il loro contestoregionale dagli effetti delle crisi. Que-sta “vivacità” di forze sociali ha sem-pre caratterizzato lo spirito creativo ebattagliero dei Romagnoli i qualihanno mantenuto, allo stesso tempo,una tendenza e propensione al con-fronto con l’altro e all’apertura versol’altro, al dialogo cioè che consente laconvivenza. Basti pensare al pesodeterminante nello sviluppo dell’in-dustria del turismo e della culturadell’ospitalità: il turista è visto nonsolo portatore di risorse economichema anche di elementi culturali diver-si, più allargati e plurali, potenzial-mente anche assimilabili. Ma inRomagna non c’è soltanto lo scam-bio con l’esterno degli elementi cul-

turali, c’è anche la trasmissione dauna generazione all’altra. Molti giova-ni, forse perché temono di perdere lapropria identità, hanno fatto propri ivalori fondamentali della culturaromagnola quali per esempio le tradi-zioni, la religione, il matrimonio, ildivertimento e vivono seppur consentimenti anche contraddittori. Dauna parte desiderano essere in lineacon quei modelli culturali e compor-

tamentali dettati dal progresso; dal-l’altra considerano questi modelli,sentendosi ancora legati alla culturadi origine, soltanto “aperture tempo-ranee” necessarie nei momenti opera-tivi e relazionali del loro vivere quoti-diano.

Il termine “poliedrico” attribuibileall’identità culturale di un popolo, diuna etnia, di un contesto sociale, valeanche per la Romagna. Le nostrericerche e altri studi sulla regione esulle sue genti evidenziano i moltiaspetti non solo legati al territorio ealle tradizioni ma anche a risposteche i Romagnoli stanno dando ainuovi agenti di cambiamento che datempo coinvolgono anche la loro cul-tura. Risposte non univoche, è vero,che allargano comunque il “fronteculturale”, mutevole e plurale. La Romagna attuale può essere consi-derata infatti un esempio di nuovoRinascimento italiano che poggi sullavalorizzazione del territorio e sullosviluppo delle relazioni. QuestoUmanesimo globale potrebbe essereil modo più realistico per affacciarsial futuro, pur con alcuni aspetti cul-turali ed identitari forse da ridefinire.

Marcello Novaga. L’identità culturale roma-gnola. Cesena, Il Ponte Vecchio, 2016.

Usi e pregiudizi del popolo

romagnolo: il Natale

di Giuseppe Gaspari Bagli

In Romagna, come in qualunque altroluogo, il popolo conserva anche oggiantichi pregiudizi ed usi relativi allevarie solennità dell’anno, sui quali mipermetto richiamare in questo artico-lo l’attenzione dei lettori. E comincioa dire della vigilia del Natale. È nellasera di questo giorno che i Romagnolipongono sul focolare il più grossoceppo che abbiano, e lo lasciano arde-re tutta la notte, perchè la Madonnacol bambino Gesù vada a scaldarsi. Diquesto zocco, poi, conservano un car-bone per servirsene nella estate, per-chè allora, quando il tempo si faminaccioso, mettono quel carbone suitetti per tener lontana la tempesta.

Alla messa della mezzanotte i Rimi-nesi vanno con lumi ad olio. I pove-ri ed i contadini adoperano lucer-nette di ferro o di latta, che per laforma ricordano quelle di terracotta usate dagli antichi Umbri eRomani; i benestanti adoperanocerti lumi di ottone alti, a tre, quat-tro, e perfino sei beccucci. Entratiin chiesa, accendono tutti questilumi. A Coriano, terra del Rimine-se, ove crescono molti e belli oliveti,vige da tempo immemorabile unuso speciale; cioè, i mugnai da olioportano in chiesa, la vigilia di Nata-le, tutti i lumi del mulino, e quellodei mugnai che abbia macinate piùolive nell’anno porta più lumi.Vanno tutti sull’organo, tirano unafunicella dall’una all’altra paretedella chiesa, e là in alto appendonotutte le loro lucerne.

Nel giorno di Natale, i contadini, serimane vino nelle bocce o nei bocca-li, a pranzo, lo gettano vicino ad unavite, e dicono che per quel battesimole viti dei loro poderi daranno moltauva. Le massaie nascondono gelosa-mente, fin dalla vendemmia, alcunigrappoli d’uva, per poterli imbandireal pranzo del giorno di Natale, per-chè credono che ciò procaccerà adesse del denaro in tutto l’anno. I con-tadini ed anche molti di città, il gior-no di Natale, indossando una cami-cia nuova, pensano con ciò di preser-varsi dalle malattie, per tutto l’anno.

Articolo apparso sul periodico romano«Fanfulla della domenica» del 27 dicembre1885. Ora ripubblicato dalla Schürr inG. G. Bagli. Proverbi, usi, pregiudizi,canti, novelle e fiabe popolari in Romagna.La Mandragora, Imola, 2006, p. 47.

Page 8: Dante, I, 34 la Ludla...“Sa vut andêr e mi baben a nesr int e mond nenca st’ân, a la zo l’è sèmpar tot scur che i s-cen i n’à dritur. Se j à pers e tanabed cvich gêval

la Ludla8 Dicembre 2016

Un gnè paóis, burghèda, frazióun ch’la n’abia e sû màt.Spèss u n’è gnénca un màt, o un scióc;e piò dal vólti l’è snò éun che e’ vóid emònd sa d’jucièl ch’u n’è i nóst. Ma lacativèria dla zènta la n t’ pardóuna set’ci divèrs, o tèmdi, o sugnadóur. T’cicvèl da tô in zìr, da fès dô risèdi, cvèlch’u t’ fà sintói mèj parchè t’ pèns ch’l’è pèz ad tè. Gino ad Pózz l’èra acsè.L’èra arvènz da par léu ch’ l’éra ancóu-ra burdèl, sènza fradèl o parint. Estèva t’una casina sla via Emilia: cusói-na, càmbra, bagn, e t’cióta la vèciastàla duvò ch’u i tnóiva la sû FIATsizènt ch’u j’avóiva làs e sû bà e che e’tnóiva dacóunt cmè ch’ la fós d’òr.Gino un fèva mèl ma nisún, u s’araba-tèva a fè cvèlch lavurèt ad cvà e ad dlà,gióst par armidiè dô baiòcc per e’ pène un bucióun ad vóin, zóinchmèlafrènch ad benzina per la sizènt, e cvèlch’ l’arvanzèva par la sû pasióun: labalera. Se parchè ma Gino u i piasóiva d’an-dè a la balera e sabdi sóira a cantè. Intandèsmi: l’èra stunèd cmè na cam-

pèna róta, ma ma léu un gn’impurtè-va gnènt. L’èra intunèd dóintra, u ipiasóiva ad dói. E acsè un pasèva sabdid’instèda ch’u n si presantèss meCavalluccio Marino tót in ghingheri,tirèd a stàza, brilantina ad chi cvàtricavèl, e spulvróin blô. L’aspitèva e sutéurni, e pô e’ cantèva. Sèmpra la stèsacanzóun: “Guarda che luna, guardache mare....”. Una canzóun trèsta,cmè ch’ l’èra la sû vóita, ma in chizìnch minèud léu e vulèva sulitèri e e’mónd un gni fèva piò schìv. La zèntala ridóiva e la i batóiva al mèni, e léu,

póri pataca, ch’ u stimèva cuntènt cmèun burdèl e dè ad Nadèl. Cvànt schèrz ch’i j’à fàt ma che póriGino!! Na vólta j à mès na pugnèda adgiarúl dóintra la bórchia dla róda dlasizènt. Léu e’ pèrt: cirigin cirigin ciri-gin... “Che óscia ch’ lè ?!?” Férma adbóta, e tàca pô a guardè. Davènti,didrì, ad’cióta, boh.... E pèrt darnòv eancóura: cirigin cirigin cirigin....Fèrma darnóv e guèrda pô, e biastói-mi. E da e’ bar ch’i j guardèva, i s’ma-zèva dal risèdi. Un’ èlta vólta i l’avóivacunvóint ad andè a càza. J’avóiva dè

La cativèriadi Gilberto Bugli

nel dialetto di RiminiVincitore del concorso Sauro Spada 2016

Page 9: Dante, I, 34 la Ludla...“Sa vut andêr e mi baben a nesr int e mond nenca st’ân, a la zo l’è sèmpar tot scur che i s-cen i n’à dritur. Se j à pers e tanabed cvich gêval

la Ludla 9

un s-ciòpp cargh sna cartóza a salve, epû i l’avóiva pórt te fióm. Tót d’untràtt un canóid e cmènza a móvsi tót.“A i sèm Gino, e tòca ma te”. Léu eciàpa la móira, e spèra, e us sènt unrògg da fè spavent. Da e’ canóid escàpa éun sal meni te pèt tót spórch adsangui, ch’ l’èra pumidór, e e’ s-tramà-za ma téra. “Gino, c’sèl te fàt Gino? Tal’è mazè!!!”Gino l’èra arvènz a bòca vèrta, pû l’èrasbianchèd piò mórt che vóiv dla paéura.E pû ad cuntènui batúdini, risadìni,fès-ci cvànd che pasèva.A che tèmp me a sèra un burdlèt e aridóiva ènca me cmè un pataca. Sgón-da me Gino u l’savóiva ch’ i l’ tulóivain zìr, e la j’ andèva bèn acsè. Bèn omèl l’èra cvalcún, ch’ l’èra sèmpra méjche nû èss nisún, o éun di tìnt.E pû a cvalcún u i vènn i na mènt dafèj un schèrz ad chi catóiv. I fasètt ipàti s’una putèna ch’ la batóiva aArzéun. Bén vistóida e arpulóida, stapóri sgrazièda l’avóiva da fè inamurèma Gino. Istruóida bèn bèn, un sabdii la purtèt me Cavalluccio Marino,disdói in próima fóila. Cmè e’ solitGino us prisènta par cantè la sû can-zóun e apèna e fnès, li la stà sô e laatàca a fèji di gran cumplimènt e a bàtal méni. “Bravo, bravo, ma comecanta bene lei!!” Gino, ciàp all’impruvóis, e dguèntatót ròss. “Si sieda con me” l’a i dóis. Eléu u s’mèt disdói. “Mi fa accendere?”“Pronti” e scàta léu ch’u n fumèva ma

e tnóiva sèmpra i furminìnt tla bascó-za. E dai s’una gran recita par fàjicróid ch’ u i fóss un interès. PóriGino....l’avóiva bichè cmè bucalóun.E tra un bìcir ad vóin e na strisèda, lila j fà : “Mi porti a fare un giro in cam-pagna?” Intènt tót e gróp ch’ l’ avóivaurganizè e’ schèrz, i guardèva damasèd e i ridóiva a piò ch’ an pós.Gino e pèrt sla sû sizènt e la putèna afiènch. “Duvò ch’a v’ò da purtèMadame?” “Mo andiàmo alla Galvani-na ch’u i è un bèl panorama.” Gino l’aróiva, e e’ parchègia. L’èra inconfusióun de tót, e sudèva a piò anpòs, e l’èva dô òcc cmè Bega. Li la itàca a fè dal carèzi, la s’ làza un butóunma la camisèta, e la i dà un basètt.Gino un stèva piò tla pèla, cvànd tótd’un tràtt, i scàpa ad fúra chi bastèrdsa dal pili s’ na léusa che e’ paróiva edè, e spatàsi tla sizènt ch’ la balèvatóta. Ma Gino u i à ciàp un cólp. L’èsmóunt dla machina che fèva di róggad paéura cmè na bés-cia. La putènainvìci, l’avóiva tac a róid indemuniè-da. Léu e’ rugióiva, li la ridóiva: dô fàzidla stèsa sgrèzia umèna. Gino l’éra pàss sóura ma tót, ma ch’ lavólta la na n’dètt acsè: cvàlcosa u s’ èraròtt. Dóp dô smèni ch’u n s’avdóivapiò, te bar i à cmènz a dmandès duvòche fós fnói Gino. Nisún e savóivagnént, e acsè un pèra ad burdlàz i sèdicióis ad andè a vóida ma chèsa sû.Tla cusóina u s’avdóiva la léusazóisa.”Gino, Ginoo”. Gnènt, silènzi.

Próva a vèrz, ma la pórta la é ciéusa.Cièma piò fórt: “Gino, Ginooo”. Ciòburdéll u i è cvalcósa ch’ la n và. Acsèi s’è dicióis a butè zò la pórta. Tre spa-lèdi e j èra dóintra. Se tèvli u i èra lacopertina de dèsch “Guarda che luna”e un bicìr a gamb-rètt. Se furnèl ungièm sa dóintra di macarèun tót inta-cunèd chi avrà avéu na smèna. Lasizènt la èra tla vécia stàla. Mo adGino gnènt, e u n gnèra gnèca e spul-vróin blô. Tót a zarchè Gino, mainvèn. I fasèt ènca la deneùnzia miCarabinir, e e’ dètt nutóizia ènca eCarlino. Tutto inutile.Dóp un pèra ad smèni u i fù na granburàsca. E mèr u s’ èra gónfi ad brót,sa dagl’òndi ch’a l ‘pasèva sóura i scóji.U i dèt tóta la nóta e la matóina sin amezdè. La maregièda l’avóiva inpnì laspiàgia ad rèmi, bòci ad plastica, mun-dèza d’ógni zèndri, e un spulvróin blôe fù artróv própri davènti me Caval-luccio Marino. I Carabinìr i scrivèt“suicidio” e agl’indàzni al fù ciéusisóbti. Cvalchún ch’ l’avóivà la cuscièn-za spórca, u s’andètt a cunfsè. Nisêune’ pianzèt. Me a m’sò vargugnè e òsmèss d’andè te bar. U m’ èra pàss lavója ad róid. Dògni tént ancóura òz us’ zcòrr ad Gino ad Pozz. “Se, Ginoche màt ch’u s’è amazè vint’ann fà.““U n’èra a piómb, ul savóiva tót.“ “L’èstè mèji acsè, la fnói ad patói.“ Òz cmè alóura la stèsa cativèria, unacanzóun trèsta ch’ la n fà piò róidnisún.

Dicembre 2016

U j era un prit ch’l’aveva una bëlacumaréra, mo ad nöta i j andéva arubêr i comar.E’ prit l’aveva un garzon che u s cia-méva Biagio.E’ prit u j fa fêr una capâna e u j dið:Te, stanöta, stéi a cva a durmir cuntla s-ciöpa carga e t’avdréi che atcè i ni ruba piò.Mo i tri birichen, che ogni tânt irubéva int la cumaréra de’ prit, i

s’amanè ad biânch e pu i cminzè a fêruna specie ad girotondo tnèndas parmân e cantend cun una vóða ch’e’pareva che l’avnes da sotatëra:Ai tempi degli antichitutti i beni erano i nostri;adesso che siam mortipasseggiam per questi orti,passeggiamo adagio adagioandiamo alla capanna dov’è Biagio!A sintì atcè Biagio u s ciapè unapaura, mo una paura che… via, e’scapè ðvelt coma la levra.E cla nöta i tri amigh i ðgumbrè tot lacumaréra.

Testo raccolto a San Pietro in Campianoda Rosalba Benedetti nel 1978 dalla vivavoce di Innocenzo Morigi, nato nel 1908.

La cumaréra

Page 10: Dante, I, 34 la Ludla...“Sa vut andêr e mi baben a nesr int e mond nenca st’ân, a la zo l’è sèmpar tot scur che i s-cen i n’à dritur. Se j à pers e tanabed cvich gêval

la Ludla10 Dicembre 2016

SORDI

On gn’è péþ sord / d ki k on vója sintìNon c’è peggio sordo di chi nonvoglia sentire (RA, FO, RN, Im, Ag,Ma).On gn’è pjò sórd / k on vója sintìNon c’è più sordo / che non vogliasentire.L’è un gran katìv sórd / kwéll k on vókapìÈ un gran cattivo sordo quello chenon vuol capire (Fa, Br, Ma, FO,Ce, Ca, Sa).Ô sórd per askolté / ô zég per spjé Un sordo per ascoltare / un ciecoper spiare.Fér e sórd par nò paghé la tasaFare il sordo per non pagare latassa, fare orecchie da mercante.Avé agl urécc frudédi d parsóttAvere le orecchie foderate di pro-sciutto.Avé e persott in te gl oréccAvere il prosciutto nelle orecchie:udire benissimo, ma non avere sen-sibilità musicale, non riconoscere learmonie; ma si dice anche a chi nonpresta attenzione.L’è kom kantér a ô sórdÈ come cantare a un sordo.L’è kom skórar (skórre) kon ô sórdÈ come parlare con un sordo: ètempo perso;On nn’è kom skórar kon di surdNon è come parlare ai sordi: è qual-cosa di difficile, cfr. Nò avé da fé kondi zig.Sórd kom ó kampanàzSordo come un campanaccio.Sórd kom óna kamponaSordo come una campana.Sórd kom ó kampanòSordo come un campanone.Sórd kom óna kméra (kmìra)Sordo come un vomere.Sórd kom óna télpaSordo come una talpa.Sórd kom óna pignàtaSordo come una pentola.Sórd kom óna inköþanSordo come un’incudine.Sórd kom ô kòzSordo come un coccio.

Sordo come una campana (PS, U,VE, VR, MI, Como, AN, AR, UD,PG).

Sordo come un banco (PS, U).Sordo come una casa (PS, U, AN).Sordo come un campanaro (U).Sordo come un bachetto (Molise).Sordo come un asino (Friuli).Sordo come un tamburo (MI).

ALTRI DIFETTI

Ki k va kon e zòp / l’impéra a zopighéChi va con lo zoppo, impara a zop-picare (RA, RO, Im, Ma).Ki kojóna e zòp / ke séja dréttChi burla lo zoppo / che sia dritto(RA, Fa, FO, Ce).

Atlante Paremiologico Italiano1.2.2.2.

Chi piglia in giro lo zoppo / guardid’esser dritto:Par féla a ô zòp / o i vó ô dréttPer farla a uno zoppo / ci vuole unodritto (Br, Fo, Mo, FO).O s ciàpa prèma ô boðédre / ke ô zòpSi prende prima un bugiardo cheuno zoppo (RA, Fa, FO, RN).

Ô zòp per balé / ô béjb per kantéUno zoppo per ballare / un balbu-ziente per cantare.E zòp per balé / ke béjb per kantéLo zoppo per ballare / il balbuzien-te per cantare.L’ùltum (ùltme) a arivé l’è gambakùrtaL’ultimo ad arrivare è gambacorta.E gòb / on sta bê gnòka in te lètII gobbo non sta bene neanche nelletto (RA, FO, Ru, Lu, Ag).Tàsta la gòba / s t vó avé fortónaTocca la gobba se vuoi aver fortuna(Br, Fo, Ma).

Atlante Paremiologico Italiano1.2.3.3.

Un gobbo / porta fortuna:Tèsta gròsa / zarvèl znêTesta grossa / cervello piccolo (RA,FO, RN, Im, Ag).Avé ô néð k o pésa in bókaAvere un naso che piscia in bocca.

Atlante Paremiologico Italiano1.5.14.3

Naso che piscia in bocca / guai a chigli tocca:Néð k a gwérda in sò / l’è un gévul(gévle) ke inciô ol saNaso che guarda in sù / è un diavo-lo che nessuno lo sa (RA, FO, Im,Ma).Néð k a gwérda in sò / l’è un gévul(gévle) ke inciô ol vóNaso che guarda in sù / è un diavo-lo che nessuno lo vuole (RA, FO,Im, Ma).

Fine

Matti, ciechi e sordi

nei proverbi di Romagna

VII

di Maria Valeria Miniati

Page 11: Dante, I, 34 la Ludla...“Sa vut andêr e mi baben a nesr int e mond nenca st’ân, a la zo l’è sèmpar tot scur che i s-cen i n’à dritur. Se j à pers e tanabed cvich gêval

la Ludla 11Dicembre 2016

crema: tal e quale in italiano; nonnasalizzata a Civitella. Il Devoto, Av-viamento, scrive: «dal franc. crème, lat.tardo crema, di origine gallica… ». Mail latino tardo crema è un plurale neu-tro che si ritrova solo una volta nelpoeta gallo-romano Venanzio Fortu-nato, del VI sec. d.C., nativo diPoitiers, di cui il Du Cange, Gloss., allavoce CREMUM riporta il testo: Aspexidigitos per lactea munera pressos: / et statpicta manus heic ubi crema rapis (Hoosservato le [tue] dita pressate tra i lat-ticini: la mano intinta s’attarda pro-prio qui, dove tu rubi le creme)1. Sarà pur poesia, ma il distico descriveun modo di fare che induce gli schizzi-nosi a torcere il naso, e a pensare cheu ’n sia e’ cheð dop d’aþuvèsen (diaccomodarsi a mangiarne). In ognicaso la crema di cui Venanzio (quiancora plurale latino neutro, poi fem-minile singolare) non è la crema dilatte, uova e zucchero, inventata forsein Francia, ma solo nel tardo Medio-evo, ma piuttosto la ‘panna’, la partegrassa del latte ormai coagulata. Macremor, come variante del neutro cre-mum, era già stata usata sette secoliprima da Catone e da Plauto per ognisugo addensato sul fuoco.2 Lasciamo

perciò perdere Venanzio e il suo distico.Sempre il Devoto, Avviamento, sen-z’accennare affatto a ‘crema’, a suavolta collega cautamente ‘cremore’ alfunereo verbo latino e italiano cremare.Ma cremare per ‘bruciare’ – compresi icadaveri dei defunti – va collegato pro-prio all’uso del fuoco e viene dedottoulteriormente dal verbo latino cernere‘scegliere’, ‘separare’ cui corrispondein greco il verbo crino di ugual radice.Con la novità della ‘crema’ che oggichiamiamo ‘pasticciera’, la nobiltàmedioevale si limitò a rilanciare perun piatto dolce e delicato di recenteinvenzione una nuova accezione di unetimo antico che aveva avuto corso trai celti e i latini.4

Locuzioni: A fèz quatr ov[i] ad crema(per analogia a quatr ov[i] ad spoia oad zamblòn); vo, e’ me òm, a vrésuvdla crema tot i dé; u m’ piaðréb encaa me ad lichì sempar dla crema; parmantnela un pó ad pió la cremaarmesta la i è da fréþ.

Note

1. Ho tradotto per lactea munera ‘tra i lat-ticini’: munus (plur. munera) è la parola piùproblematica da tradurre per i suoi moltisignificati, partendo dall’idea del ‘dono’:qui appunto si tratta dei prodotti rica-vabili dal latte, ‘dono’ della mucca. 2. Cremor si trova in Catone, De Re Rust.LXXXVI: lacte addat paulatim usque adeo,donec cremor crassus erit factus (aggiunga illatte poco a poco finché non sarà diventa-to un grasso condensato [cremor]), nonchéin Plauto, Persa 95: Tum nisi cremore crassostius collyricium, / nihil<i> est... (Allora, senon è per il sugo (ius) grasso, l’intingolonon vale nulla…). Perché allora fermarsiper l’etimo al tardo lat. di Venanzio Fortu-nato? E, senza conoscere Catone o Plauto,e neppure Apicio, convinta che venissepiù delicato, la mi nòna la miteva int e’ragù la pana s-ciuméda d’int e’ lat apenastudgì [‘studiato’, cioè ‘munto’]. La mette-va anche sul coniglio che arrostiva a fuocolento nel tegame di terracotta, con labrace stesa anche sul coperchio.3. Anche la panna si ‘screma’ bollendo illatte sul fuoco. Il Devoto poi per ‘cremare’si limita ad accennare a imprecisate «con-nessioni se pure non evidenti nelle areegermaniche e baltiche» che restano nonevidenti e imprecisate.4. Infine, sia cremor che crema si presta-

vano alle metafore; anzi, si usavano pertutto ciò che avesse scarsa consistenza: è‘crema’ in Ovidio il cremor hordei (unapolentina d’orzo), mentre Celso, DeMedic. II 7, accenna alla crema di riso,orýzae cremor. Nei ristoranti oggi offronocreme ricavate dai vegetali più vari e lechiamano ‘vellutate’ come se scivolasseromeglio nello stomaco. È ‘crema’ anche il‘purè’, diverso da quello di patate allorasconosciute, comparso anch’esso in epocatardo rinascimentale. Cfr. Gransaignesd’H., Dict. d’anc. Franç. che spiega il verbopurer coi sinonimi vanner, passer au cribe(cioè vagliare, passare al setaccio: vanner,vajé, ‘vagliare’ dal diminutivo lat. vannu-lus): “ETHIM. purare, de ‘purus’. Resté enfranç. Purée”.Anche il francese ragout, da tempo entratoin ital. e in dial. come ragù, ha la sua ori-gine nel latino: da re+ad+gustus, che equi-varrebbe a “*raggusto”, cioè ‘fatto appostaper ravvivare l’appetito’: parché imacarón scundì i ’n i pîð gnenca a e’ gat.

dè lóg; dè arpóns; dè póða; dè arfiéd;dè réqui: letteralmente: far posto[luogo], dare riposo… Sono espressioniequivalenti a ‘piantala’! Plauto, Persa818: da pausam. Si dice pure: tô e fié ono dè fié per chi non lascia parlare glialtri, o s’accosta troppo, quasi atogliere il respiro). I più vecchi a Civitella usano dire a ’nho avù incora log…, compreso unavolta gnénca d’andé a e’ cagadùr, se illuogo da raggiungere era il cesso (da‘se+cedere’, ‘secedere’, cioè ritirarsi).Almeno nel dialetto del medioBidente (altrove non so) lóg, dal lat.locus ‘luogo’ compare in no avé lóg aférum, ossia ‘non aver luogo [dovestar fermo]’, dove a ferum è difficileda spiegarsi morfologicamente.1

Note

1. Formule come t’ a ’n dé log… (nonlasci spazio!) o t’ a ’n dé tregua…, siritrovano ancora in Plauto, Capt. 212:…nobis detis locum loquendi (…che a noidiate il luogo [cioè: il modo, l’occasione…]di parlare); in Terenzio. Heaut. 586: …daillis locum (da’ loro luogo), reale o figuratoche sia; in Ovidio, Litt. exPonto I 4: locumdate sacra ferenti…(date luogo a chi portaoggetti sacri.) Cioè date ‘il passo’.

Rubrica curatada Addis Sante Meleti

da Civitella

Page 12: Dante, I, 34 la Ludla...“Sa vut andêr e mi baben a nesr int e mond nenca st’ân, a la zo l’è sèmpar tot scur che i s-cen i n’à dritur. Se j à pers e tanabed cvich gêval

la Ludla12 Dicembre 2016

16o Concorso di poesia dialettale romagnolaorganizzato dalla nostra Associazione

“E’ Sunet 2016”dedicato a Olindo Guerrini

E’ sunet

di Franco PonseggiPrimo classificato

J’ à det ch’u j’ è un cuncórs par un “sunet”,ch’i diš che l’è una spézia d puisejacun dal “cvartẽn”…, “terzẽn”…, che t cì custreta scrìvar sẽnza meti fantašeja.

E pu j’ accénti, al rim…, mo me a-n m’i met!,l’è tröp difèzil, pröpi una maneja,e pu l’ “endecasillabo”..., a-m scumetch’i-n sa gnãnc ló d praciš côsa ch’e’ seja!

E së, parchè agli è òndg, dal vôlt sól diš,stal “sìllabe” ch’i cõnta stal canaj,che sota d zért u-j sra di sutintiš,

e tot’al vôlt ch’a pruv u j’è un incaj,o u-n gn’è la rima, o e’ vérs ch’u n’è praciš,…e basta, ch’a-n sò bõn, me a-j dëg un taj!

Il sonetto

Hanno detto che c’è un concorso per un “sonetto”, / che dico-no che è una specie di poesia / con delle “quartine” …, delle“terzine”…, che sei costretto / a scivere senza metterci fantasia.// E poi gli accenti, le rime…, ma io non mi ci metto!, / è trop-po difficile, proprio una mania, / e poi l’ “endecasillabo”…,scommetto / che non sanno neanche loro di preciso cosa sia! //E sì, perché sono undici, a volte solo dieci, / queste “sillabe” checontano queste canaglie, / che sotto certo ci saranno dei sottin-

tesi, // e tutte le volte che provo c’è un incaglio, / o non c’è larima, o il verso che non è preciso, / ...e basta, che non sonocapace, io lascio perdere!

La döna d’Mingon

di Adolfo MargottiSecondo classificato

Mingon, grös coma e’ munument d’Baraca,l’è a spas cun ‘na dunina grânda acsè:pighêda a mëþ la i sta int una bisaca.I ven avânti e i s’férma impët a me.

«Mingon, a i fëgh, chi ëla cla tabaca?»«Mi moj, u m’fa». «Va là, schêvat da lè, grös coma t’si, t’a la turé pu a straca?!»Dop ch’u j à avù pinsê u m’à arspöst acsè:

«A t’l’àl mai det anson che t’si un pataca? s’t’còmpar la ca t’é da gvardê s’l’è grânda, parchè la döna e’ ven e’ dè ch’l’ataca,

e s’t’pu fê un pas in piò sicur u n’gvasta:la döna tula coma Dio la mânda,s’l’è pu la moj, l’è sèmpar grânda a basta!»

Stal puiðì agl’à vent...

Page 13: Dante, I, 34 la Ludla...“Sa vut andêr e mi baben a nesr int e mond nenca st’ân, a la zo l’è sèmpar tot scur che i s-cen i n’à dritur. Se j à pers e tanabed cvich gêval

13la Ludla Dicembre 2016

La donna di Mingone

Mingone, grosso come il monumento di Baracca, / è a spasso conuna donnina grande così: / piegata a metà gli sta in una tasca./ Vengono avanti e si fermano di fronte a me. // «Mingone, glifaccio, chi è quella bambina? / «Mia moglie, mi fa.» «Va là, togli-ti di lì, / grosso come sei la prenderai poi per sfinimento?!» /Dopo averci pensato mi ha risposto così: // «Te l’ha mai dettonessuno che sei un pataca: / se compri la casa guarda che siagrande, / perché la donna viene il giorno che attacca, // e se puoifare un passo in più certo non guasta: / la donna prendila comeDio la manda, / se è poi la moglie, è sempre grande abbastanza!»

Viaz in Spâgna

di Ettore BelosiTerzo classificato

A n ho gran simpateja pr’i Franzis,pez pr’i Tedesch, j Inglis i m sta ins e’ caz,e acsè cun l’ucasion ad fêr un viaza dlez la Spâgna, ch’l’è un paes che u m pis.

I dscor ‘na spezi ad nó, quesi pracis,e capì quel che i dis l’è un bël vantaz.

A i so andê in aparec vers la fen d’maze, apena a sen sbarché, i trasmet st’avis:

«Por votra securtad fate atenzionde tiener salda en manos la maleta!».O ste paes l’è pin ad bulzaron

o i s tô pr’e’ cul e l’è una barzaleta!Fat sta che a m bot al man dentr a i bragon…I n m’ha, sòbit, rubê la valisèta?

Viaggio in Spagna

Non ho gran simpatia per i Francesi, / peggio per i Tedeschi,gli Inglesi mi stanno sullo… stomaco, / così, con l’occasione difare un viaggio, / scelgo la Spagna, che è un paese che mipiace. // La lingua è una specie della nostra, con parole quasiuguali, / e capire quello che dicono è un bel vantaggio. / Mici sono recato in aereo verso la fine di maggio, / e, appenasbarcati, trasmettono questo avviso: // «Per vostra sicurezzafate attenzione / a tener ben stretta la maleta (bagaglio amano)». / O questo (penso) è un paese di pervertiti, / o ciprendono per il sedere ed è una facezia. // Sta di fatto cheficco le mani dentro ai pantaloni… / Non mi hanno rubatosubito la valigetta?

Putroja mai sminghem ed fré Gioac-chino: quel ch’l’andeva a la zerca?Da pu ch’l’era a Jomla a e’ cunvent diCapuzè l’è sempar andé in zir da lamatèna a la sira in tota la campegna ela culéna par zarché ed purtés a cà totquel ch’i aveva bsogn par mantnì e’cunvent e che i cuntadè i i deva pr’iragazù ch’i i aveva ai Capuzè.Lò e’ tuleva so nicosa quel ch’i i deva:da e’ grè a l’ova, a e’ vè, a la farènabienca e zala, ai fasù, al patet, a e’ fur-maj, a la zvola e a l’aj o un po’ ed par-sot, du tri grasù e un po’ ed gras o dlacopa ed testa e un po’ ed zuzeza s’isteva scarnend e porz...S’l’era bur l’armastéva a durmì in talstal cun la su mula e e’su caritì.

E’ scureva sèmpar in dialét come icuntadè e pr’e’ cunvent l’era “la divi-na provvidenza” parchè ‘na volta a iCapuzè u i era e’ seminéri e l’era pìed ragazù e u i era da dei da magnétot i dè.In tla stala de cunvènt e’ tnéva e’ninè gras, i cunej e al galèn cun e’ gale a là in te’ mez, detar a la muraja decunvent, e’ tneva l’òrt e al vid.Da vèci e’ dvintè un po’ mech usivparchè lò l’era avnù a sté mond par

lavurè e un puteva brisa stér a lè sezafé gnit ad aspité la mòrt.Me a l’ho cnunsù in te’ zinquanta...l’aveva incora la berba scura e quendch’e’ vnéva in cà e’ dbeva avluntiraun bichir d’albèna.Mi nòna la i déva un po’ ed furmin-tò par al galèn e un po’ ed gré par féla farèna e ‘na ciopa d’ov.U n aveva piò la mula e e’ vneva cunun caret tirat da un mutor ch’u s véda que sota in tla futugrafeja.

FrateGioacchino

di Pier Paolo Casadio Tozzi

Page 14: Dante, I, 34 la Ludla...“Sa vut andêr e mi baben a nesr int e mond nenca st’ân, a la zo l’è sèmpar tot scur che i s-cen i n’à dritur. Se j à pers e tanabed cvich gêval

la Ludla14 Dicembre 2016

Leo Maltoni, poeta di Cesenatico, ciha lasciato all’età di ottant’anni, e seforse ancora ci sorride dal suo belporto leonardesco, quando muore unpoeta, un frammento di umanità vienmeno. Avevo letto uno dei suoi primi lavoriin dialetto Al purázi (le poverazze ) nel‘79, ma l’occasione di conoscerlo per-sonalmente l’ho avuta solo nel 1985,quando sulle pagine del “Resto delCarlino”, quotidiano cui ha collabo-rato per tantissimi anni, ha recensitoalcuni miei lavori poetici. Leo infatti èsempre stato un estimatore dellanostra lingua romagnola, e anche unattento lettore e divulgatore. Inse-gnante apprezzato di materie lettera-rie, era uomo dai tratti cordiali, anchese incline alla riservatezza. L’amoreper la sua terra l’ha portato a scriverevolumi di carattere storico soprattuttosulla sua Cesenatico, a collaborare agiornali e a riviste quali La Piê, almensile estivo della Riviera romagno-la Il Moscone, e al periodico sportivo IlCicloturista, di cui è stato direttoreresponsabile. Si è espresso non solo indialetto ma ci ha regalato anche rac-conti in lingua, fra l’altro, Miniatureromagnole edito nel 1982.Pur essendo diverse le opere di poesiain dialetto, di un libro in particolarevorrei parlare, che porta il titolo J an– Par la riva, Pier Giorgio Paz-zini Stampatore Editore,2001. Mi chiese di fargli laprefazione, e mi offrì cosìl’opportunità di entrare nelsuo mondo poetico conocchio più attento. Tuttavianon solo con la lettura diquesta opera, ma con altresuccessive, e cito per esempioLa nebia del 1997, prefata daGiuseppe Bellosi e pubblica-ta sempre con l’editore PierGiorgio Pazzini, ho avutomodo di apprezzare la straor-dinaria sensibilità di questopoeta, divorato, specie negliultimi tempi, dalla solitudi-ne, e caratterizzato da unaconnaturale e profondainquietudine esistenziale. Lapoesia di Maltoni presentatoni sofferti e a volte crudi; èdelicata, senza indugi intimi-

stici; una poesia che si muove nell’al-veo della memoria per raccontare diun’epoca passata e in declino, quelladel marinaio, ma che è anche la suastoria di poeta che ha vissuto forte-mente il senso della precarietà, “delmale di vivere” e della fine. Forte è inlui la nostalgia delle persone che nonci sono più, ma anche dei luoghi, oggideturpati da una brutale appropria-zione consumistica, o avvizziti per unasorta – come scriveva Pasolini – di“desentimentalizzazione della vita.” Éuna corda melanconica, quella diMaltoni, che mi pare caratterizzi gliuomini di mare, portati come sonoad una lunga e paziente attesa; melan-conia di persone che vivono in pro-fonda simbiosi con il loro habitat, e

con quel porto che dovrebbe favorirelo scambio e la comunicazione, mache oggi forse è muto e non più incli-ne ad accogliere abbracci. L’è mei a tnìs/ e’ magón int e’ côr / e rugê cun l’anma./ Se t’scor dal tu ròbi / cun chj ìtar, /pràima i fa cont / ad stè da sintì / (mo in’ t’capés!) / pu dàintra d’lor / i sgrégna.Trad.: È meglio tenersi / le amarezze nelcuore / e urlare con l’anima. / Se parli deituoi guai / con gli altri, / prima fingono/ di ascoltarti /senza comprenderti! / poiin cuor loro / sghignazzano.Fra le tante liriche di Maltoni, vorreiricordare ad esempio La varghéta (lafede nuziale), così carica di struggi-mento, o altre, che sulla scia di Pedret-ti e di Galli tratteggiano macchiettedel suo luogo come Farina, Babùja,

Zvan e’ zop, o incredibilipersonaggi di una voltadella sua terra come lavcìna dla Valóna in ansia peril suo Gigìn che non è anco-ra tornato col trabaccolo, esopraggiunge la notte sem-pre più inquietante, ad ingi-gantire ogni cosa.Anche la Tua notte èsopraggiunta, Leo, troppopresto; e noi restiamo anco-ra qui nel ricordo di te edelle tue poesie, luci che siaccendono nella tua Cese-natico, faro per i nostrismarrimenti e le nostrepaure. Grazie per il donoche ci hai fatto di una poe-sia viva; e Tu, amico diMarino Moretti, di DanteArfelli e di tutti noi, riposasereno nel “giardino deipoeti”.

Testimonianza su Leonardo

(Leo) Maltoni

di Nevio Spadoni

Page 15: Dante, I, 34 la Ludla...“Sa vut andêr e mi baben a nesr int e mond nenca st’ân, a la zo l’è sèmpar tot scur che i s-cen i n’à dritur. Se j à pers e tanabed cvich gêval

la Ludla 15Dicembre 2016

E’ þugh de’ burdël l’è curt e bël.Questa frase che mio babbo solevaripetere quando non lasciavo con sol-lecitudine un gioco o un motteggioilare, mi riporta ai piaceri della tavo-la, anche questi di breve durata, madi grande intensità e persistenza emo-tiva. Le festività di fine anno eranoscandite da pranzi rituali, che aveva-no i loro piatti d’elezione: a Natale icappelletti rigorosamente in brodo, aSanto Stefano i tortelli asciutti, con ilragù o al burro. C’erano anche i pas-satelli, i “pasaden”, che erano buoni,anzi ottimi anche la sera perché s’in-saporivano nel brodo. Raccoglievanoil sapore, l’amor, i passatelli, mentre icappelletti perdevano un poco dellaloro consistenza.A Bagnacavallo i cappelletti si faceva-no con la forma, formaggio granaamalgamato all’uovo e un pizzico dinoce moscata e basta! Qualcuno met-teva un poco di formaggio “morbido”di vacca, ma la parola murbi l’ho sen-tita sui campi di calcio, a stigmatizza-re un passaggio corto o un tiro inno-cuo...Nonostante il rigore delle feste“comandate” i caplèt potevano esserein brodo di cappone, o misto dicarne, così si mangiava anche il lessodi carducciana memoria, l’alès chemolti miei compagni di scuola chia-mavano “alesso” con la a di “aradio”.Con le feste popolari, per comodità, icappelletti sono diventati una mine-stra “asciutta”, amnëstra sóta e saran-

no seguiti da garganelli e, addirittura,dai passatelli. Questi ultimi, per qual-cuno, fatti asciutti, sono una bestem-mia, ma la moda talvolta prevale.I garganèl, o macarôn cun e’ pëtan,come scrive l’Ercolani, fatti di pastaall’uovo, un quadretto di sfogliasimile a quello per il cappelletto,viene arrotolato diagonalmente sopraun pettine da telaio. Ne uscivano deimaccheroncini rigati che nella miaRomagna venivano “fatti” in brodo:ricordo addirittura che ne tenevoqualcuno ben sodo da usare a mo’ dicannuccia per succhiare, alla fine, illiquido caldo e profumato. Si dicevache il brodo avrebbe fatto crescere legambe grosse, per quanto mi riguar-da, ne ho bevuto poco... È certo inve-ce che il contenuto di sali mineralidel brodo favorisse il recupero fisico:

dopo la battitura del grano venivaspesso servita, sulle aie romagnole,una pasta in brodo.

Ora i piatti di plastica impedirebberotale pratica: solo un buon cappellettoasciutto ben “informaggiato” da unabella grattugiata di grana non patiscequesta moderna somministrazione!I cappelletti sono ritornati, anche inepoca di “praticità” al primo posto:dalla riviera all’imolese, dalle vallialla collina.Ci sono varianti nella forma, più omeno grossa, e nel “compenso” (e’batù) ma quelli della tradizione, enon posso non riferirmi alla “mia”Bagnacavallo, sono di media grandez-za: cento cappelletti per quattro per-sone.La ricetta del Teatro Socjale di Pian-gipane è questa: farina Tipo 00, uova,parmigiano reggiano 50%, granapadano 50%, noce moscata... Servirecon ragù di carne accompagnati daun sangiovese giovane e non troppoimpegnativo; sono il piatto unicodella Romagna che in dialetto non haformule per augurare buon appetito,se non l’esortativo: a têvla!

L’amnëstra regina della tavola

in Romagna

di Pietro Barberini

Page 16: Dante, I, 34 la Ludla...“Sa vut andêr e mi baben a nesr int e mond nenca st’ân, a la zo l’è sèmpar tot scur che i s-cen i n’à dritur. Se j à pers e tanabed cvich gêval

la Ludla16

Pur preannunciato dallo strabordare di pubblicità televi-sive connesse al soddisfacimento natalizio, massificato esprecone di utopistici bisogni per nulla essenziali, in uncerto senso l’avvento della festività spesso e volentieri cicoglie di sorpresa, o meglio impreparati (forse inadeguati)alla consapevole e schietta immedesimazione in uno spiri-to natalizio nel quale, di anno in anno, sembra farsi sem-pre più ambigua e restia la voglia di compenetrarci.Colpa di un oggi poco incline a ormai desuete spirituali-tà d’altri tempi? O magari, nel caso dell’anno in corso, deiguazzabugli di un’esistenza pesantemente subordinata alleinsopprimibili gazzarre di una politica scombinata e usa aspadroneggiarci, pur rivelandosi le più volte incapace d’in-tese o scelte idonee al conseguimento del bene collettivo:una politica fautrice di un novero d’incertezze gravanti sul

nostro domani, tali da far slittare in secondo piano lo spi-rito natalizio e tutto ciò che gli concerne.Nel corso del tempo, e in ogni caso in epoca ancora igna-ra circa i futuri assalti del consumismo di massa, le festivi-tà natalizie erano giunte via via a permearsi di significatie valori che, pur trascendendo in parte i contenuti schiet-tamente religiosi, riuscivano tuttavia ad accomunare l’in-teriorità e le pulsioni di credenti e non credenti, per com-binarsi in un fervore legato nel profondo alla casa, all’in-timità, agli affetti domestici: una partecipazione emotivache, specie nell’evenienza del Natale, era (ma sarebbe tut-tora) in grado di fomentare nell’animo della gente il desi-derio e la conseguita pienezza di stare assieme, condivi-dendo in ambito familiare l’intimità della festa e, verosi-milmente, la fiducia in un domani migliore.Non sarà, dunque, assecondando tale impulso che corre-remo il rischio di travisare il significato di una festa giàmessa alla prova da ben altro, e pertanto abbandoniamo-ci in compagnia di Germana Borgini al profumo domesti-co dei mandaròin, al ricordo degli ormai obsoleti brancòunvàird, all’essenzialità di quell’esiguo tesoro di stagnole cheuna volta, al posto delle enfatiche strenne d’oggigiorno,avvolgevano i sobri doni di una volta: cal chèrti arzantèdiche all’epoca giudicavamo troppo preziose per sbarazzarce-ne, come capita ora, senza indugio.

Paolo Borghi

Germana Borgini

Nadèl dal chèrtiarzantèdi

Nadèl dal chèrti arzantèdi

Mandaròin, caraméli e brazadél i dundleva ad chi dè tachéd m’un foilda che brancòun vàird drì e’ camòin,e pròima ad Nadèl,cumè ch’i avés agli eli, i ciapàiva e’ vàullasènd e’ dàulz tla boca di burdélle l’udaur ‘te brulè,e drènta i lìbar spianèdiper an e an custudoidi, cumè cal fos un tesor,al chèrti arzantèdi tra i pansìr d’amàur.

Natale delle carte argentate Mandarini, caramelle e ciambelline / in quei giorni dondolavano attaccati ad un filo / da quel ramo verdevicino al camino, / e prima di Natale, come avessero le ali, prendevano il volo / lasciando / il dolce nella bocca dei bambini /e l’odore nel brulè/ e dentro i libri, spianate, / per anni ed anni conservate, come fossero un tesoro, / le carte argentate tra i pensieri d’amore.

«la Ludla», periodico dell’Associazione Istituto Friedrich Schürr, distribuito gratuitamente ai sociPubblicato dalla Società Editrice «Il Ponte Vecchio», Cesena • Stampa: «il Papiro», Cesena

Direttore responsabile: Pietro Barberini • Direttore editoriale: Gilberto CasadioRedazione: Paolo Borghi, Roberto Gentilini, Giuliano Giuliani, Addis Sante Meleti

Segretaria di redazione: Veronica Focaccia Errani

La responsabilità delle affermazioni contenute negli articoli firmati va ascritta ai singoli collaboratori

Indirizzi: Associazione Istituto Friedrich Schürr e Redazione de «la Ludla», Via Cella, 488 •48125 Santo Stefano (RA)Telefono e fax: 0544.562066 •E-mail: [email protected] • Sito internet: www.dialettoromagnolo.it

Conto corrente postale: 11895299 intestato all’Associazione “Istituto Friedrich Schürr”Poste Italiane s.p.a. Spedizione in abbonamento postale. D. L. 353/2003 convertito in legge il 27-02-2004 Legge n. 46 art. 1, comma 2 D C B - Ravenna

Dicembre 2016


Recommended