+ All Categories
Home > Documents > DI RAFFAELE LA CAPRIA - Ghent University Library...Raffaele La Capria, la cui poetica risulta...

DI RAFFAELE LA CAPRIA - Ghent University Library...Raffaele La Capria, la cui poetica risulta...

Date post: 20-Feb-2021
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
97
Faculteit Letteren en Wijsbegeerte Academiejaar 2009-2010 L’IMMAGINAZIONE IN FERITO A MORTE DI RAFFAELE LA CAPRIA Masterproef van de opleiding Master in de Taal- en Letterkunde: Frans-Italiaans Ingediend door Jessy Carton Promotor: Prof. Dr. Sabine Verhulst
Transcript
  • Faculteit Letteren en Wijsbegeerte

    Academiejaar 2009-2010

    L’IMMAGINAZIONE IN FERITO A MORTE

    DI RAFFAELE LA CAPRIA

    Masterproef van de opleiding

    Master in de Taal- en Letterkunde: Frans-Italiaans

    Ingediend door

    Jessy Carton

    Promotor: Prof. Dr. Sabine Verhulst

  • 2

  • 3

    Faculteit Letteren en Wijsbegeerte

    Academiejaar 2009-2010

    L’IMMAGINAZIONE IN FERITO A MORTE

    DI RAFFAELE LA CAPRIA

    Masterproef van de opleiding

    Master in de Taal- en Letterkunde: Frans-Italiaans

    Ingediend door

    Jessy Carton

    Promotor: Prof. Dr. Sabine Verhulst

  • 4

    Prefazione

    Questa tesi è il risultato finale di una ricerca intensiva e talvolta faticosa sul vago, ma

    affascinante concetto letterario che si chiama immaginazione. Anzitutto vorrei ringraziare

    la mia promotrice, la professoressa Sabine Verhulst, che mi ha suggerito di studiare le

    meravigliose opere di Raffaele La Capria e mi ha dato così l’opportunità di tuffarmi nel

    mondo napoletano, che a quel punto mi era ancora sconosciuto. Lungo il percorso, lei mi

    ha aiutato nell’elaborazione di un punto di vista interessante e innovativo, e mi ha fornito

    informazioni utili per la definizione del termine complesso di immaginazione.

    Vorrei anche ringraziare i miei genitori, che mi hanno sostenuto – in ogni senso della

    parola – durante i quattro anni all’Università di Gand, e i miei amici, che hanno saputo

    distrarmi ogni tanto da questa ricerca.

    Infine, vorrei aggiungere che sono molto contenta di aver studiato precisamente le opere

    lacapriane, che parlano quasi tutte di questa splendida Bella Giornata, giustificando così

    la mia ottima scelta di quattro anni fa, cioè la decisione di studiare la bella lingua e la

    ricca cultura italiane all’università. Sono insomma felice che questa tesi, anche se si sia

    realizzata durante un’ennesima primavera grigia, mi ha allo stesso tempo permesso di

    parlare e di sognare di una lontana Bella Giornata italiana.

  • 5

    Indice

    1. INTRODUZIONE ................................................................................................................. 7

    2. L’IMMAGINAZIONE LETTERARIA: UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE .............................. 10

    2.1. L’immaginazione, tra percezione e ragione ............................................................. 11

    2.2. Immaginare, un atto conoscitivo .............................................................................. 13

    2.3. Il repertorio dell’immaginario .................................................................................. 18

    2.4. Alcuni chiarimenti sul metodo di analisi .................................................................. 20

    3. L’IMMAGINE MENTALE DI RAFFAELE LA CAPRIA ........................................................ 24

    3.1. L’inquinamento e la stagnazione dell’immaginario ................................................. 24

    3.2. La funzione cognitiva dell’immaginazione lacapriana ............................................. 28

    4. L’IMMAGINAZIONE IN FERITO A MORTE ........................................................................ 35

    4.1. Introduzione. L’epigrafe di W.H. Auden ................................................................. 35

    4.2. ... un mattino tutto luce in fondo al mare. Le immagini della Bella Giornata .......... 38

    4.2.1. La Bella Giornata come promessa di felicità ............................................. 38

    4.2.2. La giornata, una misura innata e molto napoletana del tempo ................. 43

    4.2.3. Un’immagine immobile e atemporale ........................................................ 46

    4.2.4. L’armonia perduta o illusoria? .................................................................. 51

    4.3. ... carico di minacciosa alterità. La metafora della Foresta Vergine ....................... 57

    4.3.1. L’implosione della Bella Giornata ............................................................. 58

    4.3.2. Natura e Storia: un matrimonio difficile .................................................... 61

    4.3.3. La fresca stimolante corrente della Storia ................................................. 69

    4.3.4. L’effetto immobilizzante della Natura ........................................................ 73

    4.4. Conclusione. Il rapporto ambiguo con Napoli .......................................................... 79

    4.4.1. Napoli, una città che ti ferisce a morte o t’addormenta? ........................... 80

    4.4.2. La presa di distanza da una Napoli eternamente giovane ......................... 82

    4.4.3. La buona distanza e il possibile incanto di Napoli .................................... 84

  • 6

    5. CONCLUSIONE ................................................................................................................ 88

    BIBLIOGRAFIA....................................................................................................................91

    FILMOGRAFIA.....................................................................................................................95

  • 7

    1. INTRODUZIONE

    Che cos’è l’immaginazione letteraria e a che serve? Ecco l’argomento centrale di questa

    tesi, che si pone come obiettivo di indagare il meccanismo dell’immaginazione e la sua

    funzione cognitiva. Lo scopo è quindi di elaborare una definizione chiara e completa di

    questo complesso dispositivo letterario e di determinarne le caratteristiche fondamentali.

    In fondo, l’immaginazione, ossia la capacità di formarsi una ‘immagine mentale’, è una

    risorsa importante per l’acquisizione di conoscenze. Si presenta giustamente come un atto

    creativo «anarchico»1 che, attraverso l’inserimento di punti di vista nuovi e inaspettati,

    riesce a spiegare la complessità del reale ed a cogliere l’essenziale di esso. Si è cercato di

    chiarire i termini della questione poggiandosi sull’opera di un autore contemporaneo,

    Raffaele La Capria, la cui poetica risulta intrisa di riflessioni su questo concetto. Ferito a

    morte, il secondo romanzo dello scrittore napoletano, uscito nel 1961, riveste infatti un

    carattere emblematico per quanto riguarda il ruolo dell’immaginazione, tra l’altro nella

    rappresentazione di Napoli, la sua città materna.

    Il secondo capitolo è incentrato sulla creazione di una definizione possibile e ‘adatta’ del

    concetto di immaginazione. La prima parte del capitolo sottolinea il ruolo cruciale della

    percezione nell’atto immaginativo e dimostra come l’interazione tra percezione e lavoro

    mentale conduce idealmente alla capacità di plasmare un’immagine in absentia (2.1.). In

    una seconda fase viene evidenziato come la metafora – e dunque l’immaginazione – riesce

    a generare nuove conoscenze. Infatti, la qualità cognitiva della metafora sta proprio nel

    suo carattere deviante e nella possibilità di introdurre nuovi punti di vista (2.2.). La terza

    parte cambia direzione, in quanto esamina il ‘repertorio’ di immagini di cui dispone

    l’individuo creante. Il ‘diluvio’ di questo immaginario – collettivo, culturale –, che riflette

    i difetti di una cultura di massa troppo visiva, viene spesso percepito come una minaccia

    per la creatività artistica (2.3.). Infine, vedremo come e perché l’obiettivo di questa tesi è

    di svelare l’intenzione dello scrittore attraverso un’analisi dell’immaginazione (2.4.).

    1 La definizione è di Valeria Giordano Note sull’immaginare, in Aspettando il nemico. Percorsi dell’immaginario e del corpo, a cura di Valeria Giordano e Stefano Mizzella, Roma, Meltemi, 2006, p. 23, citato da Paolo Jedlowski, Immaginario e senso comune. A partire da “Gli immaginari sociali moderni” di Charles Taylor, in Genealogie dell’immaginario, a cura di Fulvio Carmagnola e Vincenzo Matera, Torino, UTET, 2008, p. 236.

  • 8

    Il terzo capitolo, che si concentra sulla saggistica lacapriana dedicata alla letteratura,

    dimostra come gli aspetti menzionati nel capitolo precedente rientrano senza problemi

    nella concezione lacapriana dell’immaginazione. In una prima fase, sono precisati i motivi

    della critica di La Capria nei confronti della società moderna troppo visiva, parlando a

    questo proposito giustamente di un ‘inquinamento dell’immaginario’ (3.1.). La seconda

    parte si concentra invece sull’atto creativo stesso e precisa il ruolo e il funzionamento

    dell’immaginazione lacapriana, che si trova precisamente tra – o meglio, si presenta come

    una combinazione di – percezione esteriore e elaborazione interiore (3.2.).

    Il capitolo successivo, imperniato sulla disamina dell’immaginazione in Ferito a morte,

    costituisce il fulcro di questa tesi. Appoggiandosi agli aspetti trattati nei due capitoli

    precedenti, l’analisi evidenzia come le metafore e le immagini ricorrenti nel romanzo

    devono contribuire alla comprensione della natura particolare di Napoli. Come vedremo,

    un confronto di queste figure fa trasparire il rapporto ambiguo di Raffaele La Capria con

    la città materna. Prima di affrontare il romanzo stesso, una parte introduttiva si dedica ad

    un’analisi dell’epigrafe, che riflette precisamente la concezione lacapriana della letteratura

    e dell’immaginazione (4.1.).

    La seconda parte del quarto capitolo si dedica alla metafora ‘primaria’ di Ferito a morte,

    la Bella Giornata. Vedremo che i due elementi costitutivi di questa immagine, la luce e il

    mare, racchiudono in sé una promessa di felicità. L’entrata della luce serve inoltre da

    stimolo per la nascita dell’immaginazione e dei ricordi del protagonista, mentre il mare si

    trasforma in un grembo materno, simboleggiante la spensieratezza dell’infanzia (4.2.1.).

    Così, la metafora è un concetto intimamente legato alla giovinezza, e La Capria sostiene

    giustamente che la Giornata (e più specificamente, il mattino) rappresenti la misura

    perfetta per raffigurare la felicità primaria (4.2.2.). Allo stesso tempo, la Bella Giornata si

    manifesta come un’entità immobile e eterna. Dato questo, Ferito a morte non va inteso

    come il mero racconto di una storia lineare, ma diventa un luogo di sviluppo – in ogni

    direzione – di un nucleo metaforico centrale, svolgendosi in un ambiente atemporale e

    mitico. Ciò giustifica inoltre la struttura non convenzionale del romanzo, che possiamo

    etichettare come ‘intuitiva’ (4.2.3.). Infine viene affrontato l’inevitabile carattere effimero

    della Giornata, che simboleggia la fugacità – e insieme l’insostenibilità – della felicità

    giovanile. Però, se si tratta di una perfezione perduta, essa rimane ad ogni momento

    recuperabile (4.2.4.).

  • 9

    La terza parte del capitolo verte sulla seconda metafora centrale del romanzo, la Foresta

    Vergine. In realtà, questa immagine non presenta l’opposto della Bella Giornata, ma ne è

    una deduzione estrema: se tutte e due le metafore sono legate alla Natura, la Giornata

    rappresenta le qualità naturali, mentre la Foresta Vergine evidenzia i difetti di una cultura

    eccessivamente orientata sulla natura. Dato questo, la luce e il mare possono trasformarsi

    rispettivamente in un caldo insopportabile e in una forza violenta, annunciando così

    l’inevitabile implosione della Bella Giornata (4.3.1.). Il problema di Napoli sta proprio nel

    fatto che la Natura ci sia sempre più forte della Storia. In Ferito a morte, l’idea che la

    forza della Natura potrebbe condurre alla cancellazione del progresso culturale, viene

    visualizzata dalla metafora di Palazzo donn’Anna (4.3.2.). Se la Storia è presentata come

    un ambiente culturale fertile, solidamente stabilito al Nord (4.3.3.), a Napoli regna da

    sempre la Natura, senza nessuna mediazione culturale. Così, in Ferito a morte la critica

    lacapriana si traduce in un’immagine di Napoli poco positiva, di una città che si distingue

    anzitutto per la sua banalità e la sua cultura delle apparenze (4.3.4).

    L’ultima parte del quarto capitolo precisa il contributo delle due metafore naturali

    menzionate alla formazione di un’immagine mentale e conoscitiva di Napoli. In primo

    luogo, la coscienza crescente dell’impossibilità di una bella giornata eterna si traduce

    nell’immagine della ferita (4.4.1.). Una volta ferito, la partenza definitiva dalla città

    diventa indispensabile, e permette di stabilire lo stato immaturo in cui si trova Napoli,

    insieme alla situazione deplorevole dei napoletani, che sono ostinatamente attaccati alla

    Bella Giornata. Purtroppo, la partenza crea allo stesso tempo un profondo sentimento di

    non-appartenza alla città ossia di straniamento (4.4.2.). Infine, diventa chiaro che la buona

    distanza è condizione necessaria per la formazione di un’immagine complessiva e valida

    della città partenopea, in grado di ‘attivare’ l’immaginazione dello scrittore napoletano

    (4.4.3.).

    Il percorso descritto dovrebbe permettere di approdare a un’idea più precisa e concreta del

    concetto vago chiamato immaginazione letteraria. Lontano dall’essere perfetto e completo

    – l’oggetto di analisi essendo un solo romanzo –, il tentativo di definizione formulato nel

    presente studio fornisce piuttosto uno spunto per ulteriori ricerche, volte ad afferrare

    meglio e ad approfondire la nozione di immaginazione letteraria.

  • 10

    2. L’IMMAGINAZIONE LETTERARIA: UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE

    La prima fase di una tesi sull’immaginazione in Ferito a morte consiste nella ricerca di

    una definizione precisa del concetto di immaginazione letteraria, una definizione che

    dovrebbe accordarsi con la concezione lacapriana, analizzata nel capitolo seguente. La

    prima parte di questo capitolo dimostra come l’immaginazione si costituisce infatti di

    un’interazione creativa tra percezione (prevalentemente visiva) e ragione, e come la

    capacità di immaginare si evidenzia sempre in absentia (2.1.). In una seconda fase

    vengono affrontate alcune teorie recenti della metafora – cioè, una forma ‘concreta’ di

    immaginazione letteraria – come generatore di conoscenza: proprio a causa della sua

    qualità di deviare il significato originario di una parola, essa non riesce soltanto a suscitare

    piacere, ma anche a creare nuove categorizzazioni della conoscenza umana. Perciò,

    sembra impossibile trattare la metafora come una mera figura retorica senza accennare le

    sue qualità cognitive, dato che il tropo contribuisce insieme «a rendere chiara, utilizzabile

    e touchant la verità»2 (2.2.). Nella terza parte diventa chiaro che l’immaginazione ha

    sempre bisogno di un ‘repertorio’ o di una ‘griglia’ da dove, o all’interno della quale, può

    cercare di costruire delle connessioni inaspettate. Si rivela però difficile definire questo

    ‘repertorio’ che si chiama ‘immaginario’: la memoria? la cultura? le tradizioni? E quindi,

    l’immaginario si può ancora considerare un repertorio interessante e ricco di immagini, in

    una cultura di massa tanto visiva da intaccare la capacità stessa di immaginare, di creare in

    absentia? (2.3.) Infine seguono alcuni chiarimenti sul metodo di analisi di Ferito a morte:

    quali sono le differenze più importanti tra similitudine e metafora, e perché preferire l’una

    o l’altra? Come afferrare l’intenzione di uno scrittore analizzando soltanto le sue opere?

    Chiariti questi aspetti, potrà finalmente avviarsi l’analisi dell’immaginazione lacapriana,

    con lo scopo di verificare l’ipotesi di lavoro di questa tesi, cioè di verificare se sarebbe

    possibile considerare l’intenzione lacapriana come una ‘metafora continuata’ su Napoli

    (2.4.).

    2 Cristina Marras, Conclusioni, in Ead., Metaphora translata voce. Prospettive metaforiche nella filosofia di G.W. Leibniz, Firenze, Leo S. Olschki editore, 2010, p. 12.

  • 11

    2.1. L’immaginazione, tra percezione e ragione

    Se consideriamo l’immaginazione come la capacità di mettere insieme delle immagini

    ‘date’ in una costellazione creativa, è chiaro che l’immaginazione ‘letteraria’, trattata in

    questo capitolo, è semplicemente una forma concreta, esteriorizzata, verbale di queste

    immagini messe insieme – accanto ad altre esteriorizzazioni possibili come la pittura o

    volendo, la musica.

    Anzitutto è interessante vedere come funziona l’interazione tra percezione e lavoro

    mentale su essa. L’importanza e i problemi di questa interazione sono messi in rilievo da

    Italo Calvino in una delle sue Lezioni americane. Nella lezione omonima, Calvino

    sottolinea la necessità di conservare il valore della visibilità nella letteratura moderna, ma

    in realtà si tratta piuttosto dell’immaginazione, vale a dire di un’immaginazione che parte

    sempre da una percezione visiva. Vedremo fra poco che la scelta di Calvino di dedicare

    una lezione a questo concetto fu in parte dettata dalla sua paura che in una cultura di

    massa eccessivamente visiva la facoltà immaginativa venisse cancellata. In ogni caso,

    quando Calvino cerca di spiegare in che cosa consiste per lui l’atto di scrivere, dice che il

    suo racconto è sempre «unificazione d’una logica spontanea delle immagini e di un

    disegno condotto secondo un’intenzione razionale»3.

    La citazione è rilevante non soltanto perché evidenzia che l’immaginazione è uno dei due

    pilastri della scrittura calviniana, ma anche per la sua definizione dell’immaginazione

    come ‘unificazione d’una logica spontanea delle immagini’. Ciò fa emergere l’idea che,

    secondo Calvino, l’atto di immaginare consiste in due fasi: prima, la percezione attenta di

    immagini; poi una ‘unificazione logica’, vale a dire un’interiorizzazione spontanea e una

    strutturazione mentale delle immagini date. Calvino esplicita l’idea in un altro passo della

    sua lezione, dove elenca tutti gli aspetti necessari dell’immaginazione letteraria:

    Diciamo che diversi elementi concorrono a formare la parte visuale dell’immaginazione letteraria:

    l’osservazione diretta del mondo reale, la trasfigurazione fantasmatica e onirica, il mondo figurativo

    trasmesso dalla cultura ai suoi vari livelli, e un processo d’astrazione, condensazione e interiorizzazione

    3 Italo Calvino, Visibilità, in Id., Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio, Milano, Garzanti, 1988, p. 90.

  • 12

    dell’esperienza sensibile, d’importanza decisiva tanto nella visualizzazione quanto nella verbalizzazione

    del pensiero.4

    Secondo Calvino, l’immaginazione è dunque una capacità legata sia alla percezione sia

    alla ragione, e colpisce il peso dato ai sensi in questa operazione creativa – non a caso, la

    lezione si intitola Visibilità. Vedremo che si tratta di una concezione dell’immaginazione

    che si ricollega molto bene alla concezione lacapriana, che preferisce la realtà empirica

    come punto di partenza.

    Un altro approccio pertinente è offerto da Christophe Bouriau nel suo saggio Qu’est-ce

    que l’imagination? Secondo lo studioso, la prima caratteristica dell’immaginazione è la

    facoltà di percepire immagini in absentia, e dunque, di restituire frammenti della realtà in

    una immagine mentale. Bouriau chiarisce la propria interpretazione dell’immaginazione

    all’inizio del suo saggio, riferendosi ad Aristotele:

    En son sens le plus général, l’imagination se définit comme la disposition à présenter les choses en leur

    absence. Imaginer, c’est amener à la présence ce qui est absent. […] L’imagination semble dotée d’un

    pouvoir magique, celui de faire apparaître ce qui n’est pas là. Aristote écrivait que l’imagination,

    phantasia, venait sans doute de phôs, la lumière, car «sans lumière il est impossibile de voir».

    L’imagination met les choses en lumière, les fait apparaître, alors même que ces choses sont soustraites

    au regard : «Des images visuelles apparaissent, même quand on a les yeux fermés». L’imagination,

    pourrait-on dire, est une lumière intérieure, elle est comme l’œil de l’âme.5

    Dalla citazione emerge chiaramente la necessità di una forte capacità visiva – un aspetto

    che era anche sottolineato da Calvino – descrivendo l’immaginazione come ‘l’occhio

    dell’anima’. E dunque, anche se Bouriau mette l’accento sull’importanza della formazione

    di immagini in absentia, in fondo sembra condividere la concezione di Italo Calvino,

    intrepretando l’immaginazione come una interazione creativa tra percezione esterna e

    elaborazione interna – e non sembra veramente pertinente se tale elaborazione viene

    allora realizzata dalla ragione o dall’anima.

    In altri termini, i contributi di Calvino e di Bouriau sono anzitutto pertinenti per il rilievo

    che hanno dato al ruolo della percezione nell’atto immaginativo. Si tratta precisamente di

    un aspetto che altri studiosi spesso evitano o ignorano. Però, a loro volta, i due studiosi

    4 Ivi, p. 94. 5 Christophe Bouriau, Qu’est-ce que l’imagination ?, Paris, Vrin, 2003, p. 8.

  • 13

    citati non fanno caso di un altro aspetto altrettanto importante dell’immaginazione: infatti,

    proprio perché il processo immaginativo devia dalla normalità percettiva o concettuale,

    egli dispone di una grande capacità conoscitiva, come vedremo nel capitolo seguente.

    2.2. Immaginare, un atto conoscitivo

    Il tentativo di precisare che l’immaginazione è in grado di generare nuove conoscenze sul

    mondo, necessita anzitutto una forma concreta ed esplicita di essa, in questo caso dunque

    la lingua. Più specificamente, è la metafora che si presenta come l’esteriorizzazione

    verbale per eccellenza dell’immaginazione. Perciò gioverà un’analisi del funzionamento

    di questa ‘figura del discorso’.

    In realtà la metafora, che produce un ‘trasferimento di significato’, non è soltanto una

    figura retorica, ma anche un sistema produttivo atto a generare conoscenze, attraverso

    l’inserimento di un nuovo, inaspettato punto di vista. L’importanza della metafora come

    modalità cognitiva viene inoltre confermata dal suo uso frequente in filosofia, per esempio

    nella ‘metaforologia’ del filosofo tedesco Hans Blumenberg6 e nella sua ricerca di

    ‘metafore assolute’ mirata a stabilire delle concettualizzazioni universali. Anche nel

    Seicento, le metafore possono fare parte integrante della strutturazione di un pensiero

    filosofico, per esempio nella filosofia di Leibniz, come recentemente osservato da Cristina

    Marras in uno studio sul filosofo tedesco.7 L’introduzione del libro spiega perché Leibniz

    tiene molto all’uso di metafore e al linguaggio figurato, e come si oppone alla filosofia di

    John Locke:

    Locke riserva un ruolo particolare alla retorica, tuttavia è chiaro nel dichiarare che l’eloquenza e l’uso di

    figure fanno deviare il giudizio là dove ci si deve attenere a «come le cose sono». Leibniz, da parte sua,

    critica non tanto l’uso del linguaggio figurato, quanto ‘l’abuso’, riservando e preservando all’eloquenza,

    alla retorica spazi e ruoli specifici; gli strumenti retorici, inoltre, usati appropriatamente contribuiscono

    a rendere chiara, utilizzabile e touchant la verità.8

    6 Hans Blumenberg, Paradigmi per una metaforologia, Milano, Raffaello Cortina, 2009. 7 Per ulteriori informazioni si vede Cristina Marras, Metaphora translata voce, cit. La studiosa dimostra come la filosofia leibniziana può essere strutturata in base a cinque metafore: oceano, via, specchio, labirinto e bilancia. 8 Ivi, p. 12.

  • 14

    La citazione colpisce in quanto offre una visione sulla metafora che corrisponde in gran

    parte alle due principali opere di riferimento di questa figura retorica, cioè la Retorica e la

    Poetica di Aristotele. Infatti, l’osservazione leibniziana che la metafora rende ‘chiara’ e

    ‘touchant’ la verità – e dunque, la conoscenza –, concorda con la descrizione aristotelica

    della metafora che sottolinea le sue qualità conoscitive e piacevoli, riassunte da Giovanni

    Manetti in Aristotele e la metafora: «l’effetto di straniamento provocato dalla metafora

    produce contemporaneamente una sensazione di piacere; per Aristotele il principio di

    piacere si trova alla base dell’istinto umano orientato a conoscere e la metafora è una delle

    forme attraverso le quali la conoscenza si realizza»9.

    In altri termini, è proprio perché provoca un effetto di straniamento che la metafora riesce

    a produrre conoscenze ‘inaspettate’. E dunque, si potrebbe dire che la metafora non

    consiste soltanto in un ‘trasferimento’ (metaphora) di significato, ma comporta anche una

    ‘deviazione’ dal discorso letterale, prende un’altra direzione rispetto alla ‘normalità’.

    Perciò corrisponde forse più al senso etimologico di tropo, ‘direzione’. L’insistenza sulla

    caratteristica ‘deviata’ del tropo emerge anche dalla definizione di Garavelli: «la svolta di

    un’espressione che dal suo contenuto originario viene diretta (‘deviata’) a rivestire un

    altro contenuto»10.

    Concretamente, la metafora realizza una sovrapposizione inaspettata di due campi

    concettuali – quello del metaforizzato e quello del metaforizzante, per usare la

    terminologia di Black11 – e perciò, dice Claudia Casadio, riferendosi alla teoria di Paul

    Ricoeur, «possiamo comprendere meglio la definizione della metafora come un «errore

    categoriale»: «La metafora ha il potere di rompere categorizzazioni anteriori e di stabilire

    nuovi legami logici: in questo senso, la dinamica del pensiero è la stessa che ha generato

    tutte le classificazioni».»12

    L’osservazione corrisponde in gran parte alla teoria della metafora elaborata da Umberto

    Eco, che cerca di svelare il meccanismo metaforico, rifacendosi al cosiddetto «albero di

    9 Giovanni Manetti, Aristotele e la metafora. Conoscenza, similarità, azione, enunciazione, in Metafora e conoscenza. Da Aristotele al cognitivismo contemporaneo, a cura di Anna Maria Lorusso, Milano, Bompiani, 2005, p. 34. 10 Bice Mortara Garavelli, Manuale di retorica, Milano, Bompiani, 2008, p. 142. 11 Max Black (1962, p. 56), citato da Anna Maria Lorusso, Introduzione a Metafora e conoscenza, cit., p. 9. 12 Paul Ricoeur (1962, p. 285), citato da Claudia Casadio, Linee per una teoria della metafora, in Itinerario sulla metafora. Aspetti linguistici, semantici e conoscitivi, a cura di Claudia Casadio, Roma, Bulzoni, 1996, pp. 40-41.

  • 15

    Porfirio», una strutturazione semantica variabile secondo le esigenze contestuali. Senza

    spiegare la sua sistematizzazione estrema, ripetiamo qui le conclusioni di Eco, che

    sottolineano la forza riorganizzatrice e conoscitiva della metafora:

    A questo punto si profila [...] una nuova visione del potere cognitivo della metafora: ci fa comprendere

    meglio una cosa perché, in prima istanza, essa ci fa vedere (ci mette sotto gli occhi, come avrebbe detto

    Aristotele) un diverso modo di organizzare le cose, ovvero ci propone una nuova organizzazione

    categoriale.13

    Se le sovrapposizioni metaforiche generano nuove ‘categorizzazioni’ della conoscenza, in

    che modo si costituiscono le categorie convenzionali? E come la metafora riesce a

    sovvertire e a restituire queste classificazioni date? Secondo lo stesso Eco, si tratta di

    ‘esercizi spericolati’ all’interno di una ‘griglia culturale’:

    L’immaginazione metaforica (come peraltro il lavoro dell’interpretazione della metafora espressa) altro

    non è che un raziocinio che percorre in fretta i sentieri del labirinto semantico, e nella fretta perde il

    senso della loro struttura ferrea. L’immaginazione ‘creativa’ compie esercizi spericolati solo perché

    esiste una griglia culturale che la sostiene e le suggerisce i movimenti grazie alla sua rete di coloured

    ribbons. La griglia è la Lingua come Cultura, è l’Enciclopedia. Su di essa la Parola gioca, o fa esercizi,

    per conoscere meglio la cultura e, solo attraverso di essa, il mondo come ce lo rappresentiamo.14

    In altre parole, Eco sostiene che l’immaginazione metaforica è un movimento creativo che

    percorre e unisce varie parti di una ‘rete’ o ‘griglia’ culturale, che contiene tutte le

    conoscenze sul mondo. L’osservazione è rilevante per l’ipotesi sul meccanismo cognitivo

    della metafora, ma allo stesso tempo la ricerca sul funzionamento metaforico è forse

    troppo razionalizzata, in quanto rappresenta l’ispirazione letteraria come un percorso e un

    collegamento di conoscenze enciclopediche. Infatti, lo studioso non tiene conto del ruolo

    della percezione nel processo di immaginare – e si tratta di un ruolo non trascurabile,

    come accennato nel capitolo precedente, dove viene mostrato che Calvino parla perfino di

    visibilità a proposito dell’immaginazione.

    Perciò, si dovrebbe considerare ‘l’Enciclopedia’ di cui parla Eco come un’entità che

    raccoglie tutte le conoscenze del mondo, e dunque anche la realtà empirica: l’ispirazione

    poetica non è un concetto astratto, ma nasce spesso dalla realtà quotidiana, anche se viene

    13 Umberto Eco, Metafora e semiotica interpretativa, in Metafora e conoscenza, cit., p. 266. 14 Ivi, pp. 288-289.

  • 16

    sempre ‘filtrata’ da una griglia culturale o mentale. Come vedremo, questa ‘mappatura’

    dell’immaginazione, che corrisponde dunque soltanto in parte alla concezione di Eco, si

    ricollega molto bene alla visione di La Capria.

    La concezione di Eco è tuttavia pertinente per la nostra analisi della narrativa lacapriana,

    in quanto mette in rilievo il potenziale cognitivo della metafora. Così, in un suo contributo

    all’Enciclopedia Einaudi, dedicato alla stessa figura, afferma a proposito della ricezione di

    metafore che «per troppo tempo s’è pensato che per capire metafore occorresse conoscere

    il codice (o l’enciclopedia): la verità è che la metafora è lo strumento che permette di

    capire meglio il codice (o l’enciclopedia). Questo è il tipo di conoscenza che riserva.»15 In

    realtà è ovviamente necessario un movimento in due direzioni: l’acquisizione di nuove

    conoscenze è soltanto possibile se l’individuo dispone preliminarmente di un ampio

    repertorio di conoscenze e se riesce a ricollegarle in un modo originale – ciò vale quindi

    non soltanto per la creazione, ma anche per la ricezione di metafore.

    Così, la metafora si presenta come un atto creativo, una ricerca di connessioni possibili

    sulla base di una somiglianza, che parte dalla realtà e viene filtrata da un’Enciclopedia. A

    questo proposito Cristina Marras parla giustamente di un’interazione tra analisi e sintesi:

    L’intersecarsi (e la reciprocità) di analisi e sintesi, [...] di arte del giudizio e della scoperta rivela uno

    schema che non solo non è univiario ma che si presenta come multilineare, e in cui sono molte le

    direzioni possibili; lo schema è anche multivalente e le varie parti del sapere e della conoscenza

    acquistano, infatti, valore in quanto punti di vista.16

    In sostanza, la forza dell’immaginazione sta dunque nella sua possibilità di seguire tutte le

    ‘direzioni possibili’ all’interno della rete enciclopedica, e di assumere un’infinità di punti

    di vista. Perciò Calvino la concepisce come il «repertorio del potenziale, dell’ipotetico, di

    ciò che non è né è stato né forse sarà ma che avrebbe potuto essere»17. Christophe Bouriau

    condivide l’opinione di Calvino, descrivendo l’imagination come la creazione di una

    realtà possibile:

    15 Umberto Eco, Metafora, in Enciclopedia Einaudi, vol. IX, Torino, Giulio Einaudi, 1980, p. 234. 16 Cristina Marras, Introduzione a Ead., Metaphora translata voce, cit., p. 158. La studiosa fa questa osservazione a proposito della filosofia di Leibniz, ma in realtà corrisponde anche molto bene alle possibilità della metafora. Il corsivo è mio. 17 Italo Calvino, Visibilità, in Id., Lezioni americane, cit., p. 91. Il corsivo è mio.

  • 17

    L’opération consistant à former des représentations nouvelles à partir d’anciennes spécifie l’imagination

    par rapport à la mémoire qui, tout comme la perception, reste tributaire du réel donné, tel qu’il s’impose

    à nous. Contrairement à la mémoire qui ne peut restituer que ce que le réel a déjà donné, l’imagination

    peut déborder toutes les données offertes par le réel pour présenter ce qui n’existe en aucun lieu et en

    aucun temps. Elle ne restitue pas le monde mais le recrée.18

    Un altro aspetto dell’immaginazione che viene regolarmente menzionato dagli studiosi, è

    la sua capacità di rendere visibile una verità o una conoscenza nascosta. Ciò viene per

    esempio intuito da Eco: «la metafora pone (‘pone’ in senso filosofico ma anche in senso

    fisico, nel senso che ‘pone sotto gli occhi’ [...]) una proporzione che, dovunque fosse

    depositata, sotto gli occhi non era; o era sotto gli occhi e gli occhi non la vedevano, come

    la lettera rubata di Poe»19. Eco ci si riferisce alla concezione aristotelica della metafora,

    che insiste per la prima volta sulla capacità di «porre sotto gli occhi». Questa capacità

    viene giustamente spiegata da Anna Maria Lorusso:

    Il «porre sotto gli occhi» è metafora per definire l’effetto di senso dell’operazione metaforica. Non è che

    le metafore siano sempre visive ma sempre creano una salienza peculiare – e in questo senso «pongono

    sotto gli occhi» qualcosa che prima era invisibile.20

    Inoltre, la capacità di rendere visibile ‘qualcosa che prima era invisibile’ viene riassunta

    alla fine di Qu’est-ce que l’imagination? di Bouriau e sembra dunque che proprio questa

    qualità offra una risposta alla domanda che si trova nel titolo. Lo studioso chiude il suo

    saggio con le parole seguenti:

    Elle se démarque de la mémoire et de la perception par sa capacité de faire apparaître ce qui n’est

    encore jamais apparu, de donner un visage à ce qui, sans elle, demeurerait à jamais invisible ou

    insensible. […] Nous sommes tentés de dire d’elle à peu près ce que Paul Klee disait de la peinture :

    l’imagination ne reproduit pas le visible, elle rend visible ce qui sans elle, resterait dans l’ombre ou dans

    le néant.21

    Insomma, l’immaginazione parte sempre dalla percezione del reale, ma senza riprodurlo

    così com’è: il reale viene sempre ‘filtrato’ e ‘ricostituito’ da una griglia mentale, con lo

    scopo di creare e di rendere visibile qualcosa di nuovo. Tuttavia, è difficile determinare in

    che cosa consiste questa ‘griglia’ o ‘rete’ della mente: se la consideriamo un’Enciclopedia,

    18 Christophe Bouriau, Qu’est-ce que l’imagination ?, cit., p. 47. 19 Umberto Eco, Metafora, in Enciclopedia Einaudi, vol. IX, cit., p. 211. 20 Anna Maria Lorusso, Introduzione a Metafora e conoscenza, cit., p. 12. 21 Christophe Bouriau, Qu’est-ce que l’imagination ?, cit., p. 80.

  • 18

    all’esempio di Eco, dovrebbe corrispondere a tutte le conoscenze dell’individuo creante,

    che dispone sempre di un personale repertorio di conoscenze. Questo repertorio personale

    coincide ovviamente in gran parte con un repertorio ‘collettivo’ di immagini di una data

    cultura, ossia l’immaginario.

    2.3. Il repertorio dell’immaginario

    In questo senso, l’immaginazione si presenta come un processo dinamico e creativo che

    dispone di (e si fonda su) un ‘magazzino’ o ‘museo’ di immagini culturali e sociali. Ciò

    emerge dagli esiti di uno studio collettivo sull’immaginario, raccolti da Carmagnola e

    Matera in Genealogie dell’immaginario:

    L’immaginazione è la fabbrica delle immagini, l’immaginario ne è il repertorio (magazzino o museo).

    L’immaginazione è un processo attivo e creativo; l’immaginario è una parola dal significato ancora non

    perfettamente definito ma è anche in un certo senso la tomba dell’immaginazione.22

    In altri termini, l’immaginario è un insieme statico di immagini disponibili, ma finora si

    tratta di un termine ‘non ancora perfettamente definito’. In ogni caso, le interpretazioni del

    concetto (e del rapporto tra immaginario e immaginazione) sono numerose e divergenti.

    L’approccio di Giordano offre per esempio uno spunto interessante: la studiosa sostiene

    che l’immaginazione ha un «carattere sostanzialmente anarchico», mentre l’immaginario

    si presenta come «la sede di immagini socialmente riconosciute, capaci di essere

    interpretate e controllate»23.

    Nonostante l’interesse di queste definizioni, che permettono una comprensione migliore

    del concetto, tali definizioni hanno allo stesso tempo il difetto di rimanere troppo vaghe,

    in quanto non esplicitano mai il contenuto concreto di questo ‘repertorio’. Carmagnola e

    Matera cercano invece di stabilire le caratteristiche di questo ‘magazzino’ di immagini, e

    costatano una svolta nell’immaginario, che si è spostato da ‘territori alti’ a ‘terreni bassi’:

    La perseveranza è di coloro che cercano l’immaginario nei territori alti della produzione culturale –

    l’arte e le sue varie manifestazioni o regioni appunto. L’emergenza è quella di chi rintraccia nella

    22 Fulvio Carmagnola e Vincenzo Matera, Introduzione a Genealogie dell’immaginario, cit., p. XIII. 23 Valeria Giordano, Note sull’immaginare, cit., p. 23, citato da Paolo Jedlowski, Immaginario e senso comune, in Genealogie dell’immaginario, cit., p. 236.

  • 19

    medialità e nei suoi terreni bassi – fino alla merce, al consumo delle immagini o alle abitudini del

    quotidiano – il luogo di apparizione attuale più importante di ciò che va chiamato immaginario.24

    In realtà, l’osservazione coglie uno degli aspetti più essenziali della cultura moderna, ossia

    la divulgazione straordinaria delle immagini e la loro intrusione nella vita quotidiana. In

    altre parole, una volta l’immaginario era un magazzino chiuso e un terreno privilegiato

    dell’arte, a cui si poteva ricorrere a proprio gusto; oggi sembra invece che il magazzino si

    sia aperto e sia diventato completamente visibile.

    Però, se l’osservazione di Carmagnola e Matera è accurata, gli studiosi tralasciano

    comunque di menzionare gli effetti nefasti di questa cultura moderna ‘visiva’. Il pericolo

    che si nasconde dietro la ‘civiltà dell’immagine’ viene invece giustamente circoscritto da

    Italo Calvino:

    Ma resta da chiarire la parte che in questo golfo fantastico ha l’immaginario indiretto, ossia le immagini

    che ci vengono fornite dalla cultura, sia essa cultura di massa o altra forma di tradizione. Questa

    domanda ne porta con sé un’altra: quale sarà il futuro dell’immaginazione individuale in quella che si

    usa chiamare la «civiltà dell’immagine»? Il potere di evocare immagini in assenza continuerà a

    svilupparsi in un’umanità sempre più inondata dal diluvio delle immagini prefabbricate?25

    Lo scrittore si riferisce precisamente alla caratteristica primaria dell’immaginazione, cioè

    la capacità di ‘evocare immagini in assenza’, analoga alla definizione di Bouriau elaborata

    nel suo studio su l’imagination. Calvino teme dunque che la presenza eccessiva di

    immagini e la loro visibilità nella società moderna possa infine condurre all’incapacità di

    immaginare in assenza. Perciò gli sembra difficile, se non impossibile, di fare emergere e

    di rendere visibile delle prospettive nuove all’interno di una cultura di massa già troppo

    visiva.

    Così, l’immaginario originario si è gradualmente trasformato in un ‘diluvio’ di immagini

    che contiene inevitabilmente immagini da respingere. A questo proposito La Capria parla

    di un ‘immaginario inquinato’, e lo scrittore cerca precisamente di valutare le immagini

    collettive e di respingerne quelle superflue, come vedremo nel capitolo seguente.

    24 Fulvio Carmagnola e Vincenzo Matera, Introduzione a Genealogie dell’immaginario, cit., p. XVI. 25 Italo Calvino, Visibilità, in Id., Lezioni americane, cit., p. 91.

  • 20

    In ogni caso, se il repertorio di immagini si rivela inquinato o corrotto, ciò comporta anche

    conseguenze per l’immaginazione stessa: in questo caso non ha più la libertà ‘anarchica’

    di percorrere a proprio gusto il repertorio di immagini, ma è anzitutto costretta a filtrare

    una massa enorme di immagini per selezionare le immagini appropriate. Per spiegare la

    difficoltà di questa operazione, ci riferiamo alla conclusione della lezione di Calvino:

    Se ho incluso la Visibilità nel mio elenco di valori da salvare è per avvertire del pericolo che stiamo

    correndo di perdere una facoltà umana fondamentale: il potere di mettere a fuoco visioni a occhi chiusi,

    di far scaturire colori e forme dall’allineamento di caratteri alfabetici neri su una pagina bianca, di

    pensare per immagini.26

    In altri termini, se immaginare è giustamente la capacità di pensare per immagini (la

    definizione corrisponde inoltre perfettamente alla concezione dell’immaginazione come

    un processo che consiste nella percezione della realtà che viene quindi filtrata da una

    griglia mentale, elaborata nel capitolo precedente), si capisce perché oggi sia tanto

    difficile creare un’immagine ‘precisa’, avendone a disposizione una quantità enorme.

    Il terzo capitolo dimostra che anche La Capria è preoccupato per questo ‘diluvio delle

    immagini’ di cui parla Calvino, cercando di ricostituire un immaginario puro e naturale di

    Napoli. Anzitutto è però necessario chiarire come procederemo durante l’analisi.

    2.4. Alcuni chiarimenti sul metodo di analisi

    L’immaginazione lacapriana si appoggia in realtà sui tre aspetti affrontati in questo

    capitolo: l’importanza della percezione, l’acquisizione di conoscenza e il recupero di un

    immaginario puro. Il terzo aspetto, la critica dell’immaginario inquinato, viene soprattutto

    trattato nella sua saggistica (cf. 3), mentre i due primi aspetti sono chiaramente presenti in

    Ferito a morte (cf. 4), dove lo scrittore ricorre a diverse metafore e similitudini prese dalla

    realtà napoletana con lo scopo di elaborare un discorso ‘adeguato’ sulla città materna.

    Così, La Capria ha elaborato alcune metafore centrali (la Bella Giornata e la Foresta

    Vergine) che formano il vero e proprio nucleo del romanzo, intorno al quale fa girare il

    suo racconto. Accanto a queste metafore ricorrenti, lo scrittore fa anche leva su diverse

    26 Ivi, p. 92.

  • 21

    similitudini. Un primo confronto tra queste figure è quindi legittimo, anzi indispensabile

    per cogliere la portata dell’immaginazione lacapriana.

    Sembra infatti che la differenza tra metafora e similitudine non sia semplicemente

    riducibile alla presenza o no di un termine di comparazione. Aristotele sostiene che si

    tratta piuttosto di una differenza di livello, ossia di forza, considerando la metafora come

    una figura superiore alla similitudine, che qualifica anzi come una ‘metafora allungata’.

    Secondo Lucia Calboli Montefusco, Aristotele preferisce la metafora precisamente per il

    suo carattere immediato e ‘rapido’: «la rapidità della trasmissione della conoscenza

    peculiare della metafora diviene la chiave per comprendere la sua superiorità sulla

    comparazione»27. La concezione corrisponde in gran parte con la teoria di Bertinetto,

    citato da Garavelli:

    La differenza tra similitudine e metafora [...] non si regge su presupposti formali, bensì pragmatico-

    cognitivi in senso stretto. La prima figura è fondata sulla percezione statica delle affinità (e delle

    differenze) che legano due entità; mentre la seconda si basa su un meccanismo di natura

    emminentemente dinamica, che produce una qualche forma di fusione, o per meglio dire compresenza,

    tra i due enti raffrontati.28

    In altri termini, la similitudine è una variante meno vigorosa della metafora in quanto

    esplicita la comparazione, per evitare la ‘fusione’ dei due elementi in questione. Per lo

    stesso motivo, la similitudine è anche una figura più chiara della metafora (che può

    potenzialmente condurre alla con-fusione ossia all’incomprensione) e questo fatto spiega

    ovviamente la sua preferenza in prosa. Ciò è anche il caso in Ferito a morte, dove

    l’immaginazione si presenta il più spesso sotto forma di similitudini, in un linguaggio

    trasparente e chiaro. Le metafore invocate sono invece meno numerose, e ritornano inoltre

    spesso nel romanzo come una specie di Leitmotiv, per obbedire ugualmente alle direttive

    lacapriane di trasparenza.

    In ogni caso, lo scopo di questa tesi è di evidenziare come Raffaele La Capria ha cercato

    di costruire un personale discorso sulla città materna attraverso l’immaginazione. In altri

    27 Lucia Calboli Montefusco, La percezione del simile: metafora e comparazione in Aristotele, in Metafora e conoscenza, cit., p. 80. 28 Bertinetto (1979, p. 160), citato da Bice Mortara Garavelli, Manuale di retorica, cit., p. 160.

  • 22

    termini, lo scopo è di estrarre l’intenzione dello scrittore dai ‘passi paralleli’, come dice

    Antoine Compagnon:

    Aucun critique, semble-t-il, ne renonce à la méthode des passages parallèles […] : aucun critique ne

    renonce donc à une hypothèse minimale sur l’intention d’auteur, comme cohérence textuelle […]. Cette

    cohérence, c’est celle d’une signature, comme on l’entend en histoire de l’art, c’est-à-dire comme un

    réseau de petits traits distinctifs, un système de détails symptomatiques – des répétitions, des

    différences, des parallélismes – rendant possible une identification ou une attribution.29

    Perciò, un’analisi delle metafore centrali di Ferito a morte (la Bella Giornata e la Foresta

    Vergine) e del contesto in cui appariscono, insieme a uno studio delle immagini ricorrenti

    (come la luce e il mare), dovrebbero permettere di formarsi un’idea sull’intenzione poetica

    di La Capria.

    Però, avverte Compagnon, se un autore ha sempre una certa intenzione, ciò non implica

    che lui sia cosciente di tutti gli aspetti della propria creazione. A questo proposito cita il

    filosofo americano John Searle, che paragona la scrittura alla marche à pied:

    John Searle comparait l’écriture à la marche à pied : bouger les jambes, soulever les pieds, tendre les

    muscles, l’ensemble de ces actions n’est pas prémédité, mais elles ne sont pas pour autant sans

    intention ; nous avons donc l’intention de les faire quand nous marchons ; notre intention de marcher

    contient l’ensemble des détails que la marche à pied implique.30

    Per questo motivo, un commento esterno, privo di pregiudizi, risulta così interessante. E

    quindi, anche se i commenti su Ferito a morte espressi da La Capria stesso nei suoi saggi

    (anzitutto ne L’armonia perduta) sono senza dubbio utili per l’interpretazione del suo

    romanzo, l’analisi non può limitarsi a questi commenti perché è possibile che ci siano

    aspetti sfuggiti allo scrittore stesso.

    L’obiettivo di questa tesi è quindi di svelare il filo conduttore dell’immaginazione in

    Ferito a morte e il discorso sottostante sulla città materna. Se parlare di una «allegoria»31

    napoletana è forse esagerato, lo scopo è comunque di cogliere l’intenzione di La Capria

    29 Antoine Compagnon, L’auteur, in Id., Le démon de la théorie. Littérature et sens commun, Paris, Editions du Seuil, 1998, p. 81. 30 Ivi, p. 94. 31 Cioè, una «metafora prolungata», secondo la terminologia di Bice Mortara Garavelli, Manuale di retorica, cit., p. 259.

  • 23

    che si nasconde dietro le metafore e le similitudini del romanzo. Il tentativo dello scrittore

    è infatti di rendere visibile l’essenziale della sua città, proprio perché l’immagine di essa

    rischia di svanire e di perdersi nei luoghi comuni. L’ambizione corrisponde in parte con

    quella de Le città invisibili di Calvino, dove il protagonista cerca di cogliere l’essenziale

    di una città e il rapporto di essa con il proprio passato attraverso immagini:

    Ma non di questo è fatta la città, ma di relazioni tra le misure del suo spazio e gli avvenimenti del suo

    passato [...]. Di quest’onda che rifluisce dai ricordi la città si imbeve come una spugna e si dilata. Una

    descrizione di Zaira quale è oggi dovrebbe contenere tutto il passato di Zaira. Ma la città non dice il suo

    passato, lo contiene come le linee di una mano, scritto negli spigoli delle vie, nelle griglie delle finestre,

    negli scorrimano delle scale, nelle antenne dei parafulmini, nelle aste delle bandiere, ogni segmento

    rigato a sua volta di graffi, seghettature, intagli, svirgole.32

    Le analogie con il discorso lacapriano su Napoli sono notevoli: partendo dalla percezione

    del reale, La Capria cerca di elaborarlo con la mente e di collocarlo in una prospettiva più

    ampia, nella speranza che la costruzione di una ‘immagine mentale’ possa idealmente

    condurre alla comprensione della città materna.

    32 Italo Calvino, Le città invisibili, Milano, Mondadori, 1993, pp. 10-11; citato da Gabriella Turnaturi, Descrivere, analizzare, raccontare la città, in Ead., Immaginazione sociologica e immaginazione letteraria, Bari, Laterza, 2003, p. 98. L’immagine della spugna viene anche usata da La Capria in rapporto con Palazzo donn’Anna per descrivere la città materna come luogo di incontro tra Natura e Storia, tra presente e passato.

  • 24

    3. L’IMMAGINE MENTALE DI RAFFAELE LA CAPRIA

    Prima di analizzare il ruolo e il funzionamento dell’immaginazione in Ferito a morte,

    sembra pertinente studiare il parere lacapriano sull’importanza dell’immaginazione nella

    letteratura del post-Novecento. Come emerge dai suoi saggi sulla letteratura – che sono

    tutti posteriori all’uscita di Ferito a morte –, l’immaginazione occupa una posizione

    assolutamente centrale nella sua concezione della letteratura. Il secondo romanzo, uscito

    nel 1961, fa già intravedere come l’immaginazione, e specificamente le metafore centrali

    e le immagini ricorrenti tout court, sono in grado di funzionare come il nucleo ‘primario’

    del racconto, intorno al quale la storia ‘secondaria’ si sviluppa. Più di essere un vero

    racconto, il romanzo si presenta allora come un luogo di sviluppo di certi pensieri e

    opinioni su Napoli, e in senso più ampio, sul mondo.

    Gradualmente, e soprattutto a partire dagli anni ottanta e novanta, quando La Capria

    comincia a dedicarsi alla saggistica, si intensifica la sua critica della cultura di massa.

    Colpisce che la critica dello scrittore della società moderna nasca anzitutto dalla paura di

    un ‘inquinamento’ dell’immaginario, in una cultura novecentesca troppo ‘ridondante’ e

    ‘visiva’. Per La Capria, l’immobilità e la ripetitività dell’immaginario – e dunque anche

    della letteratura che attinge la sua ispirazione da questa fonte di immagini –, costituiscono

    un problema grave, esattamente perché questo repertorio dispone di una, e forse l’unica,

    griglia interpretativa e conoscitiva del mondo (3.1.). In un secondo tempo, diventa chiaro

    come l’immaginazione lacapriana ideale è il risultato di un’interazione armoniosa tra

    l’osservazione della vita quotidiana in una prima fase, e il successivo lavoro mentale su di

    essa. In questo modo, essa può contribuire all’acquisizione di nuove conoscenze (3.2.).

    3.1. L’inquinamento e la stagnazione dell’immaginario

    Dopo aver sperimentato che l’immaginazione è il vero e proprio motore della sua prosa –

    come vedremo durante l’analisi di Ferito a morte –, La Capria comincia a rendersi conto

    del cosiddetto ‘inquinamento’ dell’immaginario nella cultura moderna e di conseguenza

    presso i suoi colleghi. Secondo lo scrittore, tale inquinamento è uno dei sintomi di una

    malattia del tempo più ampia, quella della cultura di massa: il problema sta proprio nel

  • 25

    fatto che il consumismo moderno produce incessantemente una ridondanza di immagini e

    impressioni, il che infine può nuocere alla chiarezza dei pensieri individuali. In altri

    termini, La Capria sostiene che un’interpretazione del mondo sia sempre attraversata dalle

    immagini acquisite nella cultura in cui viviamo; se la quantità di queste immagini diventa

    esuberante di modo che non possono più essere filtrate, esse possono finalmente bloccare

    la formazione di una visione corretta sul mondo presso gli individui. In Letteratura e salti

    mortali, lo scrittore napoletano dedica un intero capitolo al fenomeno chiamato

    l’‘inquinamento dell’immaginario’, e spiega il problema attraverso l’immagine di un filtro

    intasato:

    L’immaginario, proprio come l’ambiente, si sta inquinando, si è già inquinato, per un eccesso di

    produzione, e non c’è filtro bastante a depurarlo. [...] Da qui quell’eccesso di sapere che produce non-

    sapere o un sapere indifferenziato, quella valanga di immagini che produce il vuoto d’immaginazione,

    quell’inflazione di parole che produce svalutazione della parola.33

    Tale filtro intasato è dunque simbolo di «una cultura della ridondanza»34 in quanto fa

    passare senza tregua un eccesso di immagini e di pensieri della cultura di massa,

    impedendo così all’individuo di formarsi un’idea personale e indipendente dagli schemi

    comuni. Poiché la ridondanza di modelli preesistenti ostacolano la creazione di nuovi

    modelli, paradossalmente l’immaginario ne diventa ‘anoressico’:

    Ebbene anche l’immaginario sta diventando anoressico, anche l’immaginario rischia di non distinguere

    più tra ciò che è naturale e ciò che è confezionato, tra la realtà e la realtà già immaginata, tra la realtà e

    la sua copia.35

    Così, i saggi lacapriani – e non soltanto Letteratura e salti mortali, ma anche il ‘romanzo’

    L’armonia perduta e L’occhio di Napoli – sono in gran parte motivati dal profondo

    disagio dello scrittore di fronte alla letteratura contemporanea e, in generale, alla cultura

    postmoderna. Tuttavia, La Capria rifiuta di disperare, anche se oggi l’immaginario è

    «inquinato dalle troppe rappresentazioni continuamente riprodotte», affermando invece

    che il compito dello scrittore contemporaneo è giustamente di «ricercare il principio di

    una determinazione creativa»36. In altre parole, allo stato attuale, con la letteratura che è

    33 Raffaele La Capria, Letteratura e salti mortali, in Id., Opere, a cura e con un saggio introduttivo di Silvio Perrella, Milano, Arnoldo Mondadori, 2003, p. 1179. 34 Ivi, p. 1180. 35 Ivi, p. 1181. 36 Ivi, p. 1183.

  • 26

    diventata un deposito di luoghi comuni, la difficoltà di essere creativi è senza dubbio

    cresciuta, ma insieme alla fatica è cresciuta la necessità di creatività individuale, di nuovi

    approcci al mondo, di visioni dinamiche sul reale.

    Il disagio lacapriano nei confronti del postmodernismo è anzitutto generato da un

    sentimento angoscioso di chiusura e di immobilità. Ciò emerge chiaramente da L’occhio

    di Napoli, dove lo scrittore critica severamente la propria città materna, descrivendola

    come la città immobile per eccellenza. Lo scrittore si chiede allora se sarebbe possibile

    farla uscire dal recinto che ha creato personalmente:

    È possibile, almeno, allargare i confini della città e, parlandone, farla uscire da quella specie di recinto

    in cui si è chiusa, usando le chiavi del linguaggio, dell’immaginazione e della speranza per scuoterla

    dalla sua immobilità?37

    In realtà, il vizio maggiore di Napoli sta proprio in quei «radicati riflessi difensivi che

    mantengono in vita viete rappresentazioni e cliché legati a un’ormai patologica e sterile

    autoreferenzialità», per dirla con le parole di Sabine Verhulst38. Ciò significa infatti che un

    abuso immotivato e eccessivo della tradizione napoletana potrebbe finalmente condurre

    all’irrepresentabilità della città stessa. La Capria riconosce il pericolo ne L’occhio di

    Napoli, paragonando la città ad una cipolla: «devo ammettere che non è facile guardare

    Napoli senza pregiudizio [...] perché Napoli ne sembra avvolta come una cipolla, che se la

    sfogli tutta non resta più nulla»39. È proprio per questo che si dovrebbe ‘allargare i confini

    della città’.

    Il desiderio di La Capria di guardare oltre i confini ‘fissi’ spiega anche perché il mare

    occupi una posizione talmente centrale nella sua narrativa. L’ostinazione dello scrittore di

    formarsi un’idea corretta del reale si traduce allora letteralmente in una volontà di

    ‘prendere il largo’, di sfuggire temporaneamente al mondo napoletano per scoprire un

    altro. A questo proposito è significativo un passo di Napolitan graffiti che racconta di una

    certa ‘bella giornata’ in cui La Capria e Anna Maria Ortese andarono insieme a Procida e

    dove descrive il comportamento della scrittrice:

    37 Raffaele La Capria, L’occhio di Napoli, in Id., Opere, cit., p. 945. 38 Sabine Verhulst, Ricomporre Napoli nell’immaginario. La visione di Raffaele La Capria, in Le frontiere del Sud, Firenze, Academia Universa Press, 2009. In corso di stampa. 39 Raffaele La Capria, L’occhio di Napoli, in Id., Opere, cit., p. 989.

  • 27

    Con gli occhi rivolti dentro se stessa non vedeva niente dello spettacolo di fuori, non lo splendore del

    mare che in realtà bagna Napoli, non la linea mutevole del paesaggio e la bellezza delle rive; e neppure

    vide l’isola che ci veniva incontro con tutte le sue bianche case smozzicate che si riflettevano nello

    specchio del porticciuolo. Quell’eccesso di luce che scoppiava nell’aria doveva sembrarle irriguardoso e

    perfino indecente, la offendeva. [...] Ricordo che – come spesso accade – una luna trasparente, diafana,

    e simile a un’ostia, navigava nel cielo diurno, consumata dalla luce, anch’essa fuori posto nella bella

    giornata: creatura notturna, fatta per l’ombra, dove meglio s’irradia il suo nebuloso splendore, come la

    futura scrittrice de Il mare non bagna Napoli.40

    Dal passo risulta chiaro che, secondo La Capria, il vizio primario degli scrittori napoletani

    è di chiudersi volontariamente, sia in senso letterale, nel recinto della loro città – come fa

    Anna Maria Ortese ne Il mare non bagna Napoli – che in senso metaforico, nelle

    rappresentazioni circolari e immobili di essa. Il loro peccato è di non vedere come ‘il mare

    bagna Napoli’, di rifiutare di aprirsi sul mondo esteriore, e di adottare una visione

    dinamica su di esso.

    Inoltre, la citazione di Napolitan graffiti fa intravedere una seconda distinzione tra la

    visione lacapriana e quella della maggior parte degli scrittori napoletani: laddove la Ortese

    ‘si rifugiò subito nel salone interno del vaporetto’ a causa di un eccesso di luce che la

    offendeva, La Capria preferiva immedesimarsi completamente con la bella giornata. Ciò

    potrebbe indicare la sua ostinazione di costruire un rapporto diretto col mondo esteriore,

    senza la mediazione di modelli esistenti. Stranamente, critica lo scrittore, molti dei suoi

    colleghi rifiutano di andare in cerca di una tale trasparenza completa del reale,

    accontentandosi dell’ennesimo sfruttamento di luoghi comuni ‘oscuri’.

    Silvio Perrella condivide questa opinione nell’Introduzione all’edizione dei Meridiani

    delle Opere, da lui curata: «mentre Anna Maria Ortese non solo era assalita dalle ombre,

    ma le cercava e le corteggiava, ponendo tra sé e il reale una «lente scura», La Capria

    cercava la chiarezza, il fondamento geometrico del mondo, aspirando a un particolare tipo

    di illuminismo, quello del cuore»41.

    Nonostante il suo desiderio ardente di rompere la circolarità di Napoli, succede che anche

    La Capria stesso, in quanto napoletano, viene sottomesso alla forza immobilizzante della

    città materna. Perciò, ne L’occhio di Napoli, lo scrittore si chiede se non sia stato anche lui

    40 Raffaele La Capria, Napolitan graffiti, in Id., Opere, cit., pp. 1139-1140. 41 Silvio Perrella, Il mondo come acqua, in Raffaele La Capria, Opere, cit., p. XX.

  • 28

    «preso nella «circolarità» di questo «discorso su Napoli», che interminabilmente ripete la

    circolarità esistenziale della città»42. La Capria è dunque consapevole del fatto che uscire

    dal cerchio necessita sempre uno sforzo. In realtà, anche se sembra suggerire che anche lui

    non riesce ad abbandonare il cerchio vizioso napoletano, ne era in certo senso già uscito

    più di trenta anni prima, con il suo romanzo Ferito a morte, dove offre un’immagine

    nuova e completamente personale della cara città materna.

    In ogni caso, La Capria teme che l’immobilità napoletana – e per estensione, meridionale

    –, causata da un irresponsabile ed eccessivo riuso della ricca tradizione, possa finalmente

    condurre a un’arretratezza irreparabile rispetto allo sviluppo culturale del Settentrione.

    Però, sembra suggerire lo scrittore, l’immobilità contiene anche un vantaggio particolare

    in quanto può generare una specie di attesa, anche essa tipicamente meridionale. Perciò, a

    un napoletano che è in attesa di un miglioramento delle condizioni cittadine – come La

    Capria – può capitare di intravedere improvvisamente le possibilità future della propria

    città. E, dice lo scrittore, tale scoperta è sempre il risultato dell’immaginazione:

    L’attesa [...] è il grande territorio dell’immaginazione. Ecco perché a Napoli di immaginazione ce n’è

    tanta. Aspettiamo da secoli che accada qualcosa, ma è da secoli che non facciamo nulla per farla

    accadere. Ci limitiamo ad aspettare, immobili, immaginando.43

    In sostanza, La Capria sostiene che l’immaginazione è la chiave per eccellenza per

    scoprire e capire l’essenziale, il nucleo del reale. Considera l’immaginazione come un

    work in progress che parte sempre da un’osservazione della realtà, che viene poi

    trasformata e interpretata da una mente acuta e indipendente. Così, l’immaginazione

    conduce idealmente alla creazione di una ‘realtà possibile’, che in fondo è più vera di

    quella che vediamo ogni giorno.

    3.2. La funzione cognitiva dell’immaginazione lacapriana

    Siccome l’immaginazione lacapriana nella sua forma matura è il frutto di una

    collaborazione ben riuscita tra l’osservazione di immagini provenienti dal reale, e un

    trattamento della mente su di esse, La Capria preferisce riferirsi al fenomeno sotto il nome

    42 Raffaele La Capria, L’occhio di Napoli, in Id., Opere, cit., p. 946. 43 Ivi, p. 1005.

  • 29

    di ‘immagini mentali’. Il punto di partenza, spiega lo scrittore ne Lo stile dell’anatra, sono

    quasi sempre immagini legate alla vista:

    I soli luoghi importanti per uno scrittore, e per chiunque, sono infatti i luoghi in cui nasce e si sviluppa

    la memoria immaginativa, e l’identità più segreta. Questa memoria è fatta di immagini sensoriali e

    mentali che si presentano nei momenti più imprevisti e in combinazioni impensabili, sempre legate però

    ai cinque sensi e soprattutto, per me, a quello della vista; e poi odori, sapori, suoni, contatti.44

    L’osservazione è certo pertinente se la confrontiamo con il funzionamento della narrativa

    lacapriana, dove le immagini – del mare trasparente, della luce abbagliante, del Vesuvio e

    di Palazzo donn’Anna – sono i luoghi di nascita non soltanto della scrittura lacapriana, ma

    anche della sua concezione del mondo.

    Perciò, sottolinea La Capria, una semplice osservazione del reale non è sufficiente per

    capirne l’essenza. Ciò spiega il suo ostinato attacco contro il realismo letterario ne

    L’occhio di Napoli:

    Farebbe bene oggi uno scrittore che volesse interrompere questa circolarità a sospendere per qualche

    tempo quel realismo che riproduce direttamente la realtà così com’è. A Napoli oggi la realtà è più forte

    di quel realismo, quel realismo non sa come rappresentarla. La realtà se la ride, quando si accorge che

    quel realismo vuole afferrarla. Va là, gli dice, torna quando sarai più grande e un po’ più scaltrito [...] e

    ricordati che il vero realismo è sempre critico, risale sempre alle cause ultime. Cerca di non descrivermi

    troppo, non sopporto le descrizioni insistite, sono superficiali e distruggono. Pensami, invece, fatti di me

    un’immagine mentale forte e dominante, conoscitiva. Allora chissà, forse potrei anche concedermi un

    po’.45

    E dunque, conclude La Capria, uno scrittore che vuole occuparsi di Napoli non ha il

    compito di «riprodurre direttamente la realtà così com’è», ma dovrebbe invece impegnarsi

    e «ripensare la città continuamente»46.

    Raffaele La Capria arriva alla conclusione non prima degli anni ottanta – o in ogni caso,

    ce la esplicita per la prima volta. Se la confrontiamo con il ruolo dell’immaginazione e il

    rapporto del protagonista con la realtà nel suo primo romanzo, Un giorno d’impazienza, le

    differenze sono notevoli, e sembra che lo scrittore vi stia ancora cercando il suo stile. A

    44 Raffaele La Capria, Lo stile dell’anatra, in Id., Opere, cit., p. 1572. 45 Raffaele La Capria, L’occhio di Napoli, in Id., Opere, cit., pp. 946-947. 46 Ivi, p. 947.

  • 30

    questo proposito, Domenico Scarpa osserva tuttavia che il tema del romanzo è esattamente

    ‘l’inseguimento della Realtà’, e che si oppone così al ‘ricatto del Realismo’:

    Un giorno d’impazienza, il primo romanzo pubblicato da Raffaele La Capria, è datato del 1952. In

    quegli anni, l’imperativo dello scrittore italiano è catturare la realtà e inchiodarla alla pagina. I più

    ingenui ci provano senza farsi troppe domande e si conformano chi più chi meno al ricatto del

    Realismo, altri fanno dell’inseguimento stesso della Realtà il tema del racconto, riuscendo così ad

    affrontarla e insieme a tenerla a distanza adeguata. Tra questi c’è anche La Capria.47

    L’interpretazione di Scarpa è senza dubbio valida, anche perché Un giorno d’impazienza

    non è soltanto la storia di un giovane in cerca della Realtà che «rimaneva sempre,

    ostinatamente, al di fuori del mio sguardo»48, ma fa intravedere allo stesso tempo uno

    scrittore che sta cercando la sua via.

    Analizzando un brano di Un giorno d’impazienza, diventa chiaro quanto il primo romanzo

    differisce dalle opere lacapriane future. Nel passo, il protagonista cerca a visualizzare la

    faccia della sua amante, ma non ci riesce:

    Cercai di fissare l’immagine di Mira in quel gesto impudico; ma invano. [...] Si ritraeva sempre in una

    zona d’ombra, e solo separati frammenti, il taglio largo degli occhi, lo spessore assonnato delle

    palpebre, il segno scontornato del rossetto, la rima sinuosa delle labbra, l’arsura dei capelli, si

    disponevano in una composizione astratta, variabile, come i pezzi di carta d’un caleidoscopio. E quando

    mi pareva di averla bloccata intorno a questi e altri particolari più vivi, sapevo bene che il volto ch’ero

    riuscito finalmente a evocare non era il suo volto!49

    Il problema sta proprio nel fatto che il personaggio vuole ‘riprodurre direttamente la

    realtà’, scendendo nei minimi particolari. Così, numerose descrizioni di Un giorno

    d’impazienza – anche se sono spesso ‘in assenza’, visualizzate – si perdono nei dettagli,

    rendendo finalmente impossibile un insieme armonioso. Il tentativo sarà sempre vano,

    proprio perché è impossibile riprodurre completamente la realtà così come è: tutto

    sommato, il compito della descrizione – retorica, ma ovviamente anche letteraria –, dice

    Garavelli nel suo Manuale di retorica, è proprio «il ‘porre davanti agli occhi’, in evidenza,

    appunto, l’oggetto della comunicazione, mettendone in luce particolari caratterizzanti,

    47 Domenico Scarpa, Mente narrante in corpo vivente. Metamorfosi di Raffaele La Capria, in Raffaele La Capria. Letteratura, senso comune e passione civile, a cura di Paolo Grossi, Napoli, Liguori, 2002, p. 9. 48 Raffaele La Capria, Un giorno d’impazienza, in Id., Opere, cit., p. 67. 49 Ivi, pp. 100-101.

  • 31

    per concentrare su di esso l’immaginazione [...] dell’ascoltatore, la sua capacità di

    raffigurarsi nella mente ciò di cui si parla, di tradurre le parole in immagini»50. In altri

    termini, una descrizione della realtà necessita sempre una selezione di particolari, perché è

    impossibile copiarla così come è.

    In Ferito a morte, il secondo romanzo, uscito nel 1961, questo tipo di descrizioni

    dettagliate è semplicemente inesistente. Sembra che La Capria abbia cambiato idea nel

    corso degli anni e che preferisca ora cancellare i dettagli del reale per conservarne

    l’essenziale. Inoltre, ciò offre una maggiore libertà al lettore, che può trasformare e

    interpretare le limitate descrizioni offerte nel romanzo secondo il proprio gusto e la

    propria immaginazione.

    La saggistica lacapriana segue dunque ovviamento la linea di Ferito a morte,

    classificandola sotto il concetto di ‘immagine mentale’. In questo stesso periodo nasce

    logicamente la sua critica del realismo, che non si limita al realismo letterario ma

    costituisce una critica degli eccessi visivi della società moderna:

    Fin qui la mia immagine di Napoli città mediterranea; una immagine mentale, perché quella realistica

    fornita di solito dal cinema, dalla televisione, dai giornali e anche dalla letteratura contiene sempre

    qualcosa di ovvio e di eccessivo, che invece di aiutare a capire la complessità stratificata di questa città

    ne dà una semplificazione buona solo a rafforzare i pregiudizi già esistenti.51

    Inoltre, sostiene La Capria ne L’armonia perduta, una rappresentazione troppo oggettiva

    della realtà non è necessariamente più ‘vera’ di un’interpretazione soggettiva di essa. La

    forza della soggettività – e dell’immaginazione – sta proprio nel fatto che essa non

    riproduce il reale, ma crea una nuova realtà possibile. Questa ‘ipotesi’ della realtà si

    distingue soprattutto per la sua qualità di guardare oltre i dati oggettivi e per la sua

    ostinazione di scoprire ‘alcuni aspetti che altrimenti sfuggirebbero’:

    Un romanzo anche quando è preso dalla realtà non la riproduce mai esattamente, è un «modello di

    realtà», una «realtà possibile», una ipotesi che l’immaginazione cerca di rendere più vera e credibile del

    vero, anche per far risaltare (del vero) alcuni aspetti che altrimenti sfuggirebbero.52

    50 Bice Mortara Garavelli, Manuale di retorica, cit., p. 238. Il corsivo è mio. 51 Raffaele La Capria, L’occhio di Napoli, in Id., Opere, cit., pp. 915-916. 52 Raffaele La Capria, L’armonia perduta. Una fantasia sulla storia di Napoli, in Id., Opere, cit., p. 729.

  • 32

    Quindi, nel momento in cui l’immaginazione si trasforma in una forma ‘tangibile’,

    letteraria, di metafore e similitudini, può contribuire decisamente alla trasmissione

    concreta di aspetti del reale che, senza la sua mediazione, resterebbero impercettibili.

    Perciò, le figure del discorso, che si presentano precisamente come la verbalizzazione

    dell’immaginazione, non si distinguono più per la loro funzione meramente retorica e

    ornamentale, ma soprattutto per la loro qualità cognitiva. L’importanza di questo loro

    aspetto cognitivo viene sottolineato da La Capria ne L’armonia perduta:

    [...] e dico che il mio libro è una fiction più che un saggio dove ho raccontato la storia di Napoli per

    raccontare una mia storia interiore, il «poetico litigio» tra me e la mia città. Ripensandola dal profondo

    della sua storia sotterranea con un approccio e un linguaggio tali da dare uno scatto all’immaginazione,

    inventandomi un lessico appropriato, volevo proporre non una «rappresentazione» ma una «immagine

    mentale» che aiutasse a ri-conoscerla, cioè a conoscerla di nuovo e in modo nuovo.53

    L’ambizione lacapriana è dunque né più né meno di scoprire l’essenza dietro l’apparenza,

    di perfezionare la sua conoscenza della verità. Lo scrittore esplicita il suo obiettivo ne

    L’armonia perduta, una personale «mitografia conoscitiva», che dovrebbe essere letta

    «senza confondere le metafore con la realtà»: «che non fossero prese alla lettera (come

    quasi sempre avviene quando una metafora cade nel luogo in cui è stata costruita) e

    avendo ben presente che non una verità storica io ho cercato ma una verità poetica»54.

    Infatti, il primo capitolo di Ferito a morte dimostra bene come le metafore lacapriane

    devono contribuire idealmente alla generazione di una personale ‘verità poetica’. Lo

    scrittore napoletano ci usa una metafora, il cui significato rivela contemporaneamente

    l’interpretazione lacapriana della metafora come modalità cognitiva. La Capria ci descrive

    l’entrata della luce nella camera di Massimo, riferendosi ad un ‘grafico d’oro’:

    Oscilla sulla parete bianca il grafico d’oro, trasmette irrequieto senza soste il messaggio: è una bella

    giornata – bella giornata.55

    Inoltre, ne Lo stile dell’anatra, lo scrittore descrive lo stesso raggio di sole di Ferito a

    morte come un «geroglifico luminoso»56. Tenendo a mente che la metafora è considerata

    come una figura di sostituzione che implica un trasferimento di significato, la luce si 53 Ivi, p. 777. 54 Ivi, pp. 776-777. 55 Raffaele La Capria, Ferito a morte, Milano, Oscar Mondadori, 1998, p. 13. 56 Raffaele La Capria, Lo stile dell’anatra, in Id., Opere, cit., p. 1574.

  • 33

    traduce dunque metaforicamente sia in un ‘grafico d’oro’ che in un ‘geroglifico’. Le

    metafore attribuiscono così un nuovo significato alla luce, indicando giustamente la sua

    capacità di trasmettere un messaggio prezioso – d’oro –, ma insieme misterioso e ancora

    sconosciuto – geroglifico. In altre parole, con queste metafore ‘primarie’, La Capria

    sembra offrire implicitamente una sua definizione personale della metafora come una

    figura eccellente che ha la facoltà di generare nuove visioni sul mondo e di trasmettere

    nuovi messaggi che sono incontestabilmente preziosi, ma difficili da raggiungere.

    L’importanza delle metafore nella scrittura lacapriana è anche manifesta in Letteratura e

    salti mortali, dove lo scrittore mette in campo l’insolita metafora del tuffo per definire

    chiaramente quali sono, a suo parere, le qualità della ‘buona’ letteratura. La Capria ci

    sostiene che il tuffo – elemento importante della sua ‘memoria immaginativa’ di Palazzo

    donn’Anna – ha «molte analogie con la letteratura»57: la perfezione della figura, «il fattore

    rischio e la necessità di un calcolo istintivo e insieme razionale»58, e «la capacità di far

    convergere il tutto verso un unico punto focale»59.

    Soprattutto interessante per questa tesi è la conclusione di La Capria alla fine del capitolo,

    dove si realizza che ‘eventi apparentemente semplici e chiari’ della vita possono

    nascondere dei possibili trasferimenti letterari – giustamente, metafore – che, a loro volta,

    sono in grado di contribuire ad una progressiva conoscenza della realtà:

    Quando mi allenavo nei tuffi con Ciccio Ferraris [...] non ci sognavamo nemmeno di parlare di queste

    cose, e nemmeno immaginavo che un giorno avrei trasferito gli insegnamenti di Ciccio nella pratica

    della letteratura. Ma la vita ci presenta sempre eventi apparentemente semplici e chiari (come due

    ragazzi che si allenano su un trampolino in una bella giornata d’estate) che però – chissà, forse –

    contengono un altro evento nascosto dentro il primo, in gestazione, che potrà manifestarsi o no, a

    seconda dei casi o del Caso.60

    E, conclude lo scrittore napoletano, dopotutto questa conclusione «è da tener presente per

    chi la vita cerca di riversare, trasfigurandola, nella grande metafora della letteratura»61.

    57 Raffaele La Capria, Letteratura e salti mortali, in Id., Opere, cit., p. 1166. 58 Ivi, p. 1167. 59 Ivi, p. 1168. 60 Ivi, p. 1173. 61 Ibidem.

  • 34

    Insomma, La Capria considera l’immaginazione, e la sua forma concreta della metafora,

    come un meccanismo dinamico e cognitivo, che parte da fatti reali che vengono quindi

    ripensati e trasfigurati in continuazione, con l’obiettivo di raggiungere alla fine una

    visione più vera e più ricca sul mondo di quella offerta direttamente dalla realtà visibile.

    Perciò, sembra suggerire lo scrittore, l’immaginazione è il frutto di un’unione armoniosa

    tra esteriorità e interiorità, e dunque tra corpo e mente.

    L’armonia tra esteriore e interiore è da tenere a mente per l’analisi di Ferito a morte, che,

    in una prima fase, sembra la storia di uno scontro doloroso tra Natura e Storia – cioè, tra

    corpo e mente. Però, vedremo come la conclusione finale del romanzo fa intravedere la

    loro possibile armonia – anche se necessita uno sforzo per scoprirla.

  • 35

    4. L’IMMAGINAZIONE IN FERITO A MORTE

    La necessità di creare un’immagine mentale di Napoli, come elaborata da La Capria nella

    sua saggistica ‘matura’, dovrebbe in parte apparire – anche se in modo meno teoretico –

    nella sua narrativa anteriore, e più specificamente nel suo primo romanzo napoletano,

    Ferito a morte. Come vedremo, la prosa lacapriana si applica facilmente alla concezione

    dell’‘immagine mentale’, teorizzata nella saggistica. In Ferito a morte, l’inserimento e la

    ripetizione di metafore, e soprattutto quella della Bella Giornata (4.2.) e quella della

    Foresta Vergine (4.3.), costituiscono quindi una vera modalità cognitiva, che permette

    finalmente un’interpretazione corretta e completa della complessità della città materna

    (4.4.).

    4.1. Introduzione. L’epigrafe di W.H. Auden

    Prima di analizzare l’immaginazione nel romanzo stesso, sarà utile studiare l’epigrafe di

    esso: La Capria ci ha inserito alcuni versi di ‘Goodbye to the Mezzogiorno’, una poesia di

    Wystan Hugh Auden del 1958 e dunque più o meno contemporanea alla stesura di Ferito

    a morte. Il poeta inglese ci parla del suo soggiorno sull’isola di Ischia, e dei suoi motivi di

    abbandonare l’Italia:

    … between those who mean by a life a

    Bildungsroman and those to whom living

    Means to-be-visible-now, there yawns a gulf

    Embrace[s] cannot bridge.62

    In un suo articolo sulla narrativa lacapriana, Domenico Scarpa sostiene che l’epigrafe di

    Ferito a morte evidenzia come Auden fa una distinzione fra due tipi di uomini, vale a dire

    fra «coloro che intendono la vita come un perpetuo romanzo di formazione», una specie a

    cui appartiene il poeta inglese stesso, e «coloro che la vivono come visibilità istantanea,

    come appagamento spensierato dell’attimo assoluto»63.

    62 Wystan Hugh Auden, epigrafe a Ferito a morte di Raffaele La Capria, cit., p. 1. 63 Domenico Scarpa, Mente narrante in corpo vivente, cit., in Raffaele La Capria. Letteratura, senso comune e passione civile, cit., p. 17.

  • 36

    In realtà si tratta di un abisso tra due culture: quella settentrionale e europea, dove la vita è

    un Bildungsroman – non per caso la terminologia è tedesca –, dove tutto viene analizzato

    dalla mente, ci si oppone allora alla cultura meridionale, che è dominata non dalla ragione,

    ma dal corpo. Così, affermano numerosi studiosi, appoggiandosi anche sul fatto che il

    poeta ha scritto la famosa poesia poco dopo la sua partenza da Ischia, ‘Goodbye to the

    Mezzogiorno’ descrive l’atmosfera italiana e la reazione dei viaggiatori settentrionali su

    essa.64

    Confrontando l’epigrafe con il messaggio di Ferito a morte stesso, diventa chiaro che la

    scelta di La Capria non può soltanto essere spiegata dalla sua ammirazione per Auden. Lo

    scrittore sembra infatti contraddire la concezione del poeta inglese: invece di affermare la

    spaccatura irrimediabile fra le due culture, La Capria propone di ‘colmare l’abisso’, di

    costruire un ponte, raggiungendo così una visione sul mondo più ricca.

    Così l’epigrafe esplicita il desiderio lacapriano di stabilire un’armonia fra mente e corpo,

    un tema che occupa una posizione centrale in Ferito a morte. Ciò viene anche osservato

    da Domenico Scarpa nello stesso articolo, che si intitola precisamente Mente narrante in

    corpo vivente, dove afferma giustamente che «il problema di La Capria è sempre stato

    quello di far coincidere la formazione – processo oscuro, segreto e interiore – con la

    visibilità della vita vissuta che si spalanca verso un dehors di luce abbagliante»65.

    La combinazione di vita interiore e vita esteriore, di lavoro mentale e realtà vissuta, così

    cara allo scrittore e così importante nella sua scrittura, concorda in realtà molto bene con

    la sua concezione personale dell’immaginazione, vale a dire: l’immaginazione non può

    essere il risultato di un mero processo mentale che funziona indipendentemente dalla

    realtà circostante, ma è invece sempre il frutto di un lavoro intellettuale che è anzitutto

    condizionato dal mondo reale, che parte dalla vita quotidiana. In altre parole, si tratta di

    immagini del reale che vengono interpretate dalla mente, per ottenere così un’immagine

    mentale. L’immaginazione lacapriana ha inoltre un importante ruolo cognitivo in quanto

    cerca di costituire un’interpretazione completa del mondo e di cogliere l’essenziale della

    vita, un tentativo analogo a quello del protagonista di Ferito a morte.

    64 Fra l’altro, Herbert Morgan Waidson in Auden and German literature, in «The Modern Language Review», vol. 70, no. 2, anno 1975, pp. 356-357. 65 Domenico Scarpa, Mente narrante in corpo vivente, cit., in Raffaele La Capria. Letteratura, senso comune e passione civile, cit., p. 16.

  • 37

    Perciò non colpisce che l’idea torni anche nelle epigrafi dei due altri romanzi della trilogia

    Tre romanzi di una giornata. Nel terzo romanzo, Amore e psiche, La Capria sottolinea di

    nuovo l’importanza del rapporto – della letteratura, e dunque della conoscenza – con la

    realtà, inserendo una brevissima citazione di Ludwig Wittgenstein, che contiene tuttavia

    tutte le idee lacapriane sulla letteratura e insieme, sulla vita:

    Il mondo è tutto quello che accade.66

    In altre parole, la valutazione di ‘tutto quello che accade’ di Wittgenstein e del ‘to-be-

    visible-now’ di Auden sottolinea che un’interpretazione corretta – anche se non assoluta,

    ma individuale – di una società richiede anzitutto un’osservazione attenta di essa. La

    Capria esplicita la necessità di un rapporto intenso con la realtà ne L’armonia perduta,

    rifiutando l’idea che una società sia soltanto un’entità


Recommended